Arriva a Ferrara una delle voci letterarie più sorprendenti di quest’anno: Bibbiana Cau, scrittrice sarda che con il suo romanzo d’esordio La levatrice (edito da Nord, 27 maggio 2025) ha scalato le classifiche nazionali, sarà protagonista di un incontro con i lettori. L’appuntamento è per venerdì 12 settembre alle ore 17:30 presso la libreria Ubik di via San Romano 43.
Al centro della narrazione, ambientata nella Sardegna di inizio Novecento, c’è Mallena, una “llevadora” che mette in pratica il sapere antico tramandato dalla madre per assistere le partorienti del villaggio. La sua vita viene sconvolta dal ritorno del marito ferito dalla guerra e dall’arrivo di Angelica Ferrari, giovane ostetrica diplomata giunta dal continente. Due donne destinate a sembrare rivali, ma in realtà legate da un comune desiderio di libertà e dignità.
Tra profumi, lingue e tradizioni della Sardegna, La levatrice racconta una grande storia al femminile, fatta di resilienza, solidarietà e consapevolezza, capace di dare voce a un’intera comunità.
Bibbiana Cau, nata e residente in Sardegna, ha lavorato a lungo come ostetrica accompagnando centinaia di nuove vite alla nascita. Dopo studi universitari in Educazione degli adulti e Formazione continua, e corsi di scrittura alla Scuola Holden di Torino e a Londra, ha trasformato la sua esperienza e sensibilità in narrativa. La levatrice è il suo primo romanzo, accolto con entusiasmo da pubblico e critica.
L’incontro di Ferrara sarà l’occasione per conoscere da vicino l’autrice e scoprire le radici e le ispirazioni di una storia che intreccia memoria, coraggio e speranza.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com