Lettere al Direttore
11 Settembre 2025

Terrorismo di carta e silenzi istituzionali: Ferrara e il dramma…delle barchette

di Redazione | 2 min
Mentre la Polizia Locale proclama scioperi e denuncia condizioni di lavoro insostenibili, cosa fa l’assessora alla sicurezza Cristina Coletti?
Si lancia in una crociata pubblica contro…una barchetta di carta.
Sì, avete letto bene. Una barchetta. Di carta. Con scritto sopra “Free Palestine”.
Un gesto pacifico, creativo, fatto da quattro ragazzine di 13 e 14 anni, in vista di un presidio per Gaza. Le barchette sono state lasciate un po’ ovunque nel quartiere, e non certo come “messaggio intimidatorio”.
Ma secondo Coletti – e subito dopo il sindaco Fabbri e mezza giunta – quella barchetta era un attacco diretto alla privacy, alla sicurezza e persino alla democrazia. Apriti cielo!
Dichiarazioni indignate, articoli a raffica, accuse al “clima d’odio” creato dagli attivisti, condanne a reti unificate. Una vera emergenza istituzionale…o forse solo una teatrale distrazione di massa?
Nel frattempo, nella realtà:
La Polizia Locale è al collasso: organico ridotto, carichi di lavoro insostenibili, IV turno a rischio, OCM quasi estinti.
Gli agenti proclamano scioperi degli straordinari e annunciano astensioni durante eventi pubblici.
I funzionari denunciano che la sicurezza della città è seriamente compromessa, altro che le barchette.
Ma di questo, in Comune, non si parla. Troppo scomodo.
Meglio puntare il dito contro quattro adolescenti e gridare al terrorismo cartaceo. Meglio montare un caso mediatico ad arte per spostare l’attenzione dai problemi veri: degrado, carenza di personale, assenza di investimenti concreti sulla sicurezza urbana.
E se domani un bambino disegna una colomba della pace sul marciapiede? Chiameremo l’antiterrorismo?
Ferrara non ha bisogno di drammi inventati. Ha bisogno di sicurezza vera, trasparenza, dignità per chi lavora ogni giorno per la città.
Le barchette, lasciamole navigare nei canali. Le sceneggiate, anche meno.
Valerio Aldighieri
attivista Partito Democratico 
Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com