Eventi e cultura
11 Settembre 2025
Al Liceo Artistico Dosso Dossi un percorso tra teatro, musica e creatività dedicato a Giuliano Scabia

Le meravigliose arti del narrare in mostra a Ferrara

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Musica. Angelo Branduardi in concerto a Ferrara

Angelo Branduardi sarà protagonista di uno degli appuntamenti musicali più attesi dell'anno a Ferrara con lo spettacolo La musica alla Corte degli Estensi che si terrà l'11 dicembre alle ore 20.30 al Teatro Comunale Claudio Abbado Ferrara

Presentata la Giornata Europea della Cultura Ebraica

Si è tenuta nella mattinata del 10 settembre presso la sede della Comunità ebraica di Ferrara in via Mazzini 95 la conferenza stampa per la presentazione della XXVI Giornata Europea della Cultura Ebraica che si terrà domenica 14 settembre sul tema “Il Popolo del Libro”

Sabato 13 settembre, alle ore 18, presso la Sala Espositiva del Liceo Artistico Dosso Dossi di Ferrara (via Bersaglieri del Po 25), verrà inaugurata la mostra “Le meravigliose arti del narrare, ovvero esercizi di umanità”, frutto di un progetto laboratoriale nato in collaborazione con la Fondazione Giuliano Scabia.

L’iniziativa, che ha coinvolto studenti del Liceo Artistico, dell’Università di Ferrara e della Scuola di Musica Moderna, è il risultato di cinque mesi di attività parallele che hanno intrecciato scrittura, narrazione, musica e arti visive. Il percorso ha già prodotto uno spettacolo presentato lo scorso giugno alla Darsena di Ferrara e ora si traduce in un’esposizione che invita a riflettere sul valore del racconto come forma di conoscenza e condivisione.

Il progetto, ideato e diretto da Antonio Utili, è dedicato al maestro Giuliano Scabia, figura centrale della drammaturgia italiana, capace di rinnovare il teatro aprendolo a luoghi e comunità inedite. In mostra saranno visibili tre “Macchine della meraviglia”, dispositivi scenici che trasformano oggetti e storie in veri e propri totem narrativi, oltre alla presentazione di inediti canti poetici di Scabia.

La 5A di Arti Figurative del Liceo Dosso Dossi ha contribuito con la progettazione di soggetti scenici, guidata dalle docenti Erika Latini e Silvia Pagnoni, in un’esperienza di Pcto che ha permesso agli studenti di misurarsi con la dimensione artistica e teatrale.

La mostra resterà aperta fino all’autunno, con ingressi al mattino su prenotazione per le scuole e nei pomeriggi di martedì, mercoledì, venerdì, sabato e domenica dalle 16.30 alle 19.30. L’evento avrà anche una replica teatrale a Firenze, al Mad Murate Art District, domenica 26 ottobre.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com