Marco Amelio, presidente provinciale di Confcommercio Ferrara e Matteo Musacci, presidente provinciale di Fipe Confcommercio, intervengono sul rapporto tra la città e le attività commerciali con un particolare riferimento al Buskers Festival da poco concluso.
“Come associazione di categoria – dice Amelio – intendiamo svolgere un ruolo proattivo e collaborativo nei confronti dell’Amministrazione comunale con l’obiettivo di rappresentare in modo equilibrato la situazione attuale evidenziando sia le potenzialità che le criticità. Riteniamo opportuno aprire un dialogo costruttivo sulla gestione e sul numero degli eventi gastronomici in città affinché si possa individuare insieme un equilibrio sostenibile e che tenga conto delle istanze espresse dai nostri associati e non solo”.
“I Buskers – spiega invece Musacci – come evento sono un momento di espressione e di identità della città, un eccellenza da valorizzare. Ci sono stati alcuni aspetti, come in tutti gli eventi, che devono essere ragionati e rivisti alla luce delle esigenze espresse dalle attività commerciali. Le stesse attività, che hanno preparato una loro lettera in questi giorni, hanno avuto un ampio confronto con gli stessi organizzatori dei Buskers”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com