Bondeno. L’obiettivo è quello di riempire lo “Zaino sospeso” – riferito all’iniziativa presentata in municipio – con penne, matite colorate, articoli scolastici, proseguendo un impegno che anche quest’anno si promette di sostenere le famiglie in vista del rientro di tanti bambini e ragazzi a scuola.
L’iniziativa è stata promossa, in questa sua terza edizione, alla presenza dell’assessore alla Scuola, Francesca Aria Poltronieri, del dirigente scolastico del territorio, Nello Califano (Istituto comprensivo “Bonati”), dinanzi al presidente di Lions Bondeno, Alessandro Battelli, accompagnato da Anna Campi e Giuseppe Cavallini.
Le attività commerciali che hanno preso parte all’iniziativa, anche quest’anno, sono “Edicola Più” con presente ieri Raffaella Passarelli; “Buffetti” (presente l’esercente Luca Passarelli) e “Cartolibreria Gloria” della titolare Gloria Cremonini.
«Bondeno risponde sempre presente quando si tratta di sostenere con il proprio spirito solidale le famiglie in difficoltà, sostenendo al tempo stesso l’attività scolastica – dice il Sindaco Simone Saletti –. La scuola rappresenta una palestra di vita e un luogo fondamentale per costruire il futuro dei nostri giovani, e anche a favore della scuola sono andate in questi anni le politiche dell’amministrazione». Il Comune ha fornito il suo patrocinio, dando un contributo alla realizzazione del materiale informativo. «Portiamo avanti questa bellissima iniziativa dello “Zaino sospeso – ammette l’assessore alla Scuola Francesca Aria Poltronieri – che è una raccolta solidale da effettuare nei negozi aderenti. Il materiale raccolto sarà quindi donato all’Istituto comprensivo diretto da Nello Califano. Si tratta di un’iniziativa importante che ci rende orgogliosi come comunità. Perché rivolta ai più “fragili” e alle scuole, all’interno delle quali abbiamo toccato con mano l’impegno di ogni ordine scolastico». Battelli illustra i pilastri della sua presidenza di turno, in un processo di rinnovamento delle cariche sociali: «Tutti i distretti hanno aderito a questo progetto di raccolta del materiale – spiega Battelli –: la dottoressa Campi è stata delegata a proseguire l’iniziativa. L’anno scorso abbiamo ottenuto grandissimi risultati. E’ il terzo anno che lo facciamo. Si tratta di un piccolo gesto per il sorriso del bambino e la serenità della famiglia. Alcune realtà donano alla parrocchia o alla Caritas, invece noi, da alcuni anni, abbiamo inaugurato questo percorso con l’istituto comprensivo».
«”Zaino sospeso” è un service Lions che si svolge a livello nazionale – aggiunge la stessa Anna Campi –, con un progetto che per ora arriverà fino al 2026. La raccolta di materiale scolastico a scopo solidale ha avuto la fortuna di trovare sul territorio realtà proattive (loro stesse sensibilizzano la clientela a donare). Negli ultimi anni ci siamo assestati attorno ad un valore di materiale raccolto di 500 euro. Il service è reso permanente grazie ai negozi, dove i clienti trovano un contenitore in cui si può donare nel corso dell’anno. I social stanno dando una mano per pubblicizzare l’attività che svolgiamo». Ma nei prossimi giorni anche nei luoghi pubblici e di ritrovo della città ci sarà una promozione dell’iniziativa. Per la quale ringrazia il direttore didattico dell’Istituto Bonati, Nello Califano: «La comunità dimostra la propria attenzione, rivolta anche verso qualcuno che non si conosce. Si lasciano questi materiali a favore di chi ha necessità, in un gesto d’amore. A Napoli esiste il “caffè sospeso”, per chi ha bisogno. Qui si concretizza un diritto costituzionale a chi non ha i mezzi necessari. Anche in realtà industrializzate come Bondeno possono esistere situazioni di svantaggio. Un cerchio che si chiude con la raccolta, la pubblicizzazione e la distribuzione».
Sarà la scuola a distribuire i materiali didattici, in forma assolutamente riservata. Gloria Cremonini dell’omonima cartoleria parla delle famiglie che utilizzano i bonus riservati alle classi prime dei vari gradi di studio. In quanto a “Zaino sospeso”: «Arrivano persone anche dalle località limitrofe, allo scopo di donare materiali. Lasciare più a lungo il contenitore ha dato i suoi frutti. Risultano importanti gli stessi contributi comunali per le prime classi dei vari istituti».
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com