Bondeno. Tra le tradizioni popolari che si possono definire intramontabili c’è quella dei burattini. Per fare rivivere questa tradizione nel migliore dei modi, mercoledì 10 settembre (alle ore 21) arriverà a Bondeno l’esperienza e il carisma di Maurizio Corniani: attore, regista e burattinaio che porta avanti l’attività familiare iniziata nel 1944. Nella tensostruttura allestita nell’estivo del centro “2000” Corniani porterà all’attenzione dei giovanissimi spettatori una rappresentazione senza tempo, come la fiaba dei “Tre Porcellini”.
Ovviamente, riadattata con la maestria di un professionista che ha studiato tecniche di espressione vocale e corporea alla Scuola d’Arte drammatica “Paolo Grassi” di Milano, prima di ricevere importanti riconoscimenti, quali ad esempio il “Silvano d’oro”, destinato ai bravi burattinai italiani.
«Durante l’estate, vi era già stato un appuntamento con la tradizione dei burattini, in uno spettacolo andato in scena in piazza a Scortichino – ricorda l’assessore alla Cultura, Francesca Aria Poltronieri –. Da quindici anni, ormai ininterrottamente, l’amministrazione promuove spettacoli di teatro, nelle sessioni estive e invernali. La scelta va nella direzione di promuovere una forma d’arte e di espressione che rimanda alle nostre radici culturali, facendo rivivere le fiabe e promuovendo forme di aggregazione che, purtroppo, si stanno perdendo nella società di oggi». Tradizioni popolari, dunque, anche come antitesi delle tecnologie e di un mondo dove la comunicazione è necessariamente digitale. Anche in questo, insomma, burattini e marionette possono ancora dire la loro, soprattutto se alla regia c’è l’esperienza e la tecnica di un esperto come Maurizio Corniani. Come sempre, l’ingresso allo spettacolo sarà gratuito.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com