Poesie in piazza per la Palestina
Dopo la manifestazione, partecipata da oltre 400 persone, di sabato scorso e dedicata al sostegno della Global Subud Flotilla, riprendono i presidi tematici del mercoledì organizzati da Rete Pace Ferrara
Dopo la manifestazione, partecipata da oltre 400 persone, di sabato scorso e dedicata al sostegno della Global Subud Flotilla, riprendono i presidi tematici del mercoledì organizzati da Rete Pace Ferrara
"Non posso che condividere l’allarme lanciato dal presidente provinciale Cia Stefano Calderoni nel merito ‘dell’incubo’ cimice asiatica”, afferma l’onorevole Mauro Malaguti, componente della Commissione Agricoltura, intervenendo dopo la denuncia degli agricoltori ferraresi riportata da Estense.com
Le imprese ferraresi e ravennati che impiegano ragazze e ragazzi under 30 possono attendersi in misura maggiore un aumento del fatturato (38% contro 35% delle altre), dell’export (38% contro 30%) e degli occupati (21% contro 18%)
"La formula dello Sbaracco nella sua semplicità ha fatto di nuovo centro", commenta Silvia Pedriali, presidente della delegazione di Confcommercio nella città del Guercino
Luci votive nei cimiteri del Comune di Comacchio: tutti i cittadini saranno esonerati dal pagamento per tutto l’anno 2026. Lo annuncia il sindaco Pierluigi Negri
Cento. È stato un fine settimana denso di controllli quello appena trascorso per i Carabinieri della Compagnia di Cento, impegnati in un’operazione straordinaria contro lo spaccio e l’assunzione di sostanze stupefacenti, in particolare tra i giovani, e per il contrasto al degrado urbano.
Nel corso dei servizi i militari hanno fermato un 43enne che, durante un controllo stradale, si è rifiutato di sottoporsi ad alcoltest e drugtest. Il suo atteggiamento nervoso e poco collaborativo ha spinto i Carabinieri a effettuare una perquisizione, nel corso della quale sono state rinvenute una dose di hashish e una di cocaina. L’uomo è stato denunciato alla Procura di Ferrara e segnalato alla Prefettura per uso personale di stupefacenti. Per lui sono scattati anche la confisca dei veicolo e il ritiro della patente di guida.
Sempre durante i controlli, un 27enne è stato fermato alla guida della propria auto e trovato in possesso di due dosi di hashish nascoste negli indumenti. La droga è stata sequestrata, mentre il giovane è stato segnalato alla Prefettura e si è visto ritirare la patente.
Infine, due cittadini extracomunitari senza fissa dimora, di età compresa tra i 30 e i 40 anni, sono stati sorpresi in uno stabile abbandonato allam periferia della città del Guercino, dove avevano allestito un bivacco di fortuna, causando danni alla struttura. Denunciato per invasione di terreni o edifici, sono risultati irregolari sul territorio nazionale e sono stati accompagnati in Questura per le procedure di espulsione.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com