Il consiglio comunale celebra i 75 anni della Casa di cura
I settantacinque anni dalla fondazione della Casa di cura saranno celebrati dal consiglio comunale riunito sabato 13 settembre alle 10:15 in sala consiliare
I settantacinque anni dalla fondazione della Casa di cura saranno celebrati dal consiglio comunale riunito sabato 13 settembre alle 10:15 in sala consiliare
Agenti della Polizia locale presenti in servizio dal lunedì alla domenica. A seguito di un confronto sindacale, dal mese di settembre è stata implementata l’organizzazione del servizio
Corsi di attività fisica adattata per rimanere in movimento in presenza di ictus e sclerosi multipla. Martedì 9 settembre, alle 17:30 in sala consiliare, saranno presentati i corsi che prevedono modalità studiate per affrontare in modo sicuro e consapevole le difficoltà legate alla propria condizione
Sistemati alcuni tratti di pista ciclabile lungo corso Berlinguer. Il percorso ciclopedonale che conduce a una delle aree più popolose della frazione e ai poli scolastici, è stato oggetto di ‘scarifica’, cioè una rimozione del manto deteriorato, a cui è seguita una nuova asfaltatura
Piccole manutenzioni e presenza agli eventi per volontari civici a supporto delle attività del Comune. La giunta ha approvato linee guida per avviare un coinvolgimento della società civile in una forma di collaborazione in servizi di pubblica utilità
Santa Maria Maddalena. L’anno scolastico inizia con la presenza dei volontari di Occhio civico davanti ai due plessi della scuola primaria di Santa Maria Maddalena. L’associazione, che tra le varie attività si occupa anche di essere a supporto della viabilità cittadina in varie occasioni, sarà presente per presidiare gli attraversamenti pedonali che conducono alla scuola di via King e a quella di via Bassa.
“Abbiamo ripreso un servizio che si era interrotto e che è molto utile per la sicurezza dei bambini – spiega il vicesindaco Davide Valentini –, i volontari di Occhio civico si sono nuovamente messi a disposizione per questa iniziativa che andrà anche a vantaggio del pedibus, assicurando l’attraversamento degli scolari che a piedi si recano a scuola”.
“Ringrazio – conclude Valentini – l’associazione Occhio civico per questo servizio quotidiano a beneficio della mobilità pedonale”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com