Occhiobello
10 Settembre 2025

Il consiglio comunale celebra i 75 anni della Casa di cura

casa di cura santa maria maddalena socchiobello
di Redazione | 2 min

Leggi anche

Salute, presentazione dei corsi di attività fisica adattata

Corsi di attività fisica adattata per rimanere in movimento in presenza di ictus e sclerosi multipla. Martedì 9 settembre, alle 17:30 in sala consiliare, saranno presentati i corsi che prevedono modalità studiate per affrontare in modo sicuro e consapevole le difficoltà legate alla propria condizione

Sistemati alcuni tratti di pista ciclabile lungo corso Berlinguer

Sistemati alcuni tratti di pista ciclabile lungo corso Berlinguer. Il percorso ciclopedonale che conduce a una delle aree più popolose della frazione e ai poli scolastici, è stato oggetto di ‘scarifica’, cioè una rimozione del manto deteriorato, a cui è seguita una nuova asfaltatura

Santa Maria Maddalena. I settantacinque anni dalla fondazione della Casa di cura saranno celebrati dal consiglio comunale riunito sabato 13 settembre alle 10:15 in sala consiliare.

“Vogliamo partecipare a tale traguardo in segno di ringraziamento e vicinanza alla struttura, a chi l’ha fondata e a chi l’ha gestita, portandola al ragguardevole ruolo che ricopre nel panorama sanitario – anticipa la sindaca Irene Bononi -. Il nostro paese è cresciuto, nel dopoguerra e nonostante il cataclisma dell’alluvione, assieme alla Casa di cura che ha creato occupazione e si è posta come punto di riferimento per i cittadini e, negli anni, per un’utenza proveniente da ben oltre i confini regionali”.

“Ci sembra doveroso – aggiunge Bononi – proporre un momento pubblico aperto anche ai cittadini in cui ricordare il significato dal punto di vista non solo sanitario, ma sociale che la Casa di cura ha sempre rivestito per la comunità”.

Inaugurata nel settembre 1950, la clinica venne costruita dal professor Francesco Pellegrini, chirurgo, che scelse Santa Maria Maddalena per edificare l’ospedale. La Casa di cura di lì a breve avrebbe visto nuovi interventi strutturali per l’ampliamento, accrescendo servizi e posti letto, fino a diventare una moderna struttura di eccellenza.

Nel corso della mattinata, dopo i saluti istituzionali, tra cui quello degli assessori regionali Cristiano Corazzari e Valeria Mantovan, della consigliera regionale Laura Cestari, del presidente della Provincia Enrico Ferrarese e dell’onorevole Nadia Romeo, il professor Franco Pellegrini che nel 1982 assunse la guida della struttura ospedaliera succedendo al padre Francesco Pellegrini, consegnerà una borsa di studio alla giovane laureata in medicina Elettra Vendemiati, residente nel Comune di Occhiobello.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com