Portomaggiore
10 Settembre 2025
Sabato 13 settembre ore 10.30 in via Portoni, area verde tra Don Pasini e Don Borghi. In collaborazione con Lions Club Portomaggiore-San Giorgio

Inaugurazione del parco intitolato a monsignor Guido Marchetti

(Foto di Archivio)
di Redazione | 2 min

Leggi anche

Blitz dei Carabinieri: patente falsa, auto sequestrate e locali sanzionati

Lunedì 8 settembre, il quadrante tra Portomaggiore e Argenta è stato al centro di un’imponente operazione di controlli straordinari condotta dai Carabinieri della Compagnia portuense, con il supporto del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Bologna, del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Ferrara e del Nucleo Forestale di Portomaggiore

Moria di pesci nell’Oasi di Bando: associazioni pronte a denunciare

L’abbassamento del livello idrico, avvenuto durante l’estate, nell’Oasi Anse Vallive di Porto, ha determinato la morte per anossia di tonnellate di fauna ittica. Le associazioni ambientali Eurocarp Club e UPE - Unione Pescatori Estensi, dichiarano di voler andare fino in fondo, denunciando agli enti competenti il danno ambientale verificatosi

Portomaggiore. Sabato 13 settembre, alle ore 10.30 presso via Portoni (area verde tra Don Pasini e Don Borghi), si terrà la cerimonia di inaugurazione del parco intitolato a monsignor Guido Marchetti, figura di grande rilievo e punto di riferimento per la comunità portuense.

In questa occasione, il Lions Club Portomaggiore San Giorgio donerà alla cittadinanza una nuova altalena, che verrà installata all’interno del parco come simbolo di condivisione e in memoria di monsignor Marchetti.

“Siamo felici di inaugurare un nuovo parco dedicato a monsignor Guido Marchetti, una persona cara e significativa per il nostro paese – le parole della vice sindaca Molesini – i parchi non sono solo luoghi di gioco, ma spazi dove ci si incontra e si costruiscono legami tra generazioni. Certamente la giostra donata da Lions Club Portomaggiore San Giorgio sarà un ulteriore valore aggiunto per questa area verde. È con gesti come questo che la nostra comunità diventa più unita, più attenta e più inclusiva. Un segnale concreto di come la collaborazione e il senso di responsabilità condivisa possano rafforzare i legami sociali e costruire un futuro fondato sul rispetto reciproco e sulla partecipazione attiva di tutti”.

“Uno dei valori che monsignor Guido Marchetti ha sempre promosso nel nostro territorio è stato quello della socialità e dell’aggregazione, in particolare tra i ragazzi. L’intitolazione a lui di un parco, luogo per eccellenza di incontro e arricchito da una giostra, rappresenta senza dubbio il modo più bello per ricordarlo. Un sentito grazie al Lions Club Portomaggiore San Giorgio che, con la loro donazione, ha reso possibile la realizzazione di un nuovo spazio pubblico pronto per essere vissuto da tutta la comunità”, conclude Michela Bigoni, assessora ai Lavori Pubblici, Patrimonio, Tutela del Verde Pubblico.

La cittadinanza è invitata a partecipare.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com