Pattinaggio. Bondeno ai vertici nazionali
Il Campionato Nazionale AICS di Pattinaggio Artistico, svoltosi a Misano Adriatico dal 24 agosto all’8 settembre, ha regalato grandi soddisfazioni alla squadra di Bondeno
Il Campionato Nazionale AICS di Pattinaggio Artistico, svoltosi a Misano Adriatico dal 24 agosto all’8 settembre, ha regalato grandi soddisfazioni alla squadra di Bondeno
Una stretta di mano al Campo Scuola di Ferrara ha suggellato l’accordo di collaborazione tra la Polisportiva Putinati e l’Atletica Estense per l’anno sportivo 2025/2026
Nulla da fare per l’Ariosto Securfox, che torna da Brixen a mani vuote. Era noto in partenza, che si sarebbe trattata di una prima di campionato decisamente in salita per la formazione ferrarese
Domenica sui green del Cus Ferrara, si è disputata la terza edizione dell’Autosalone Cavour Golf Cup, gara individuale su 18 buche stableford
Inizia a Grantorto la stagione dell’hockey giocato dei ragazzi di coach Pritoni, dove sabato 6 settembre si è tenuta la seconda edizione del Torneo del Brenta
Piombino ha ospitato un evento imperdibile per gli appassionati di nuoto: i Campionati Italiani Master di nuoto in acque libere, che si sono svolti dal 5 al 7 settembre. La manifestazione ha visto la partecipazione di atleti provenienti da tutta Italia, pronti a mettersi alla prova nelle acque cristalline della costa toscana.
Il programma è iniziato venerdì con il Campionato Italiano di Fondo.
Nella gara valevole per il titolo italiano di fondo, l’atleta ferrarese Simone di Sabato che gareggia per il Nuoto Grosseto ha dimostrato tutto il suo talento e la sua determinazione, laureandosi campione italiano di fondo per la decima volta consecutiva. Una performance straordinaria che lo ha visto dominare la competizione dall’inizio alla fine.
Fin dalle prime bracciate, Simone ha preso il comando della gara, mantenendo un ritmo impressionante che gli ha permesso di staccare nettamente i suoi avversari. Al secondo posto si è piazzato Lorenzo Martini, Rari Nantes Spezia mentre Alessandro Moretti, Fanatik Team Forlì ha completato il podio al terzo posto. La vittoria di Simone è stata caratterizzata da un distacco di due minuti rispetto a Martini e di quattro minuti su Moretti, a testimonianza della sua superiorità in questa disciplina.
Per l’atleta ferrarese durante la domenica mattina è stata la volta del Campionato Italiano di Mezzofondo, con una competizione particolarmente attesa, disciplina nella quale a Simone mancava da due anni il titolo di campione italiano, quest’anno il suo obiettivo era chiaro: tornare a rivincere anche il titolo di mezzo fondo e ottenere la doppietta.
La manifestazione si è svolta in un clima di festa e sportività, con atleti e spettatori che hanno reso omaggio alla bellezza dello sport e alla passione per il nuoto. Le acque di Piombino hanno fatto da cornice a gare emozionanti, dove la determinazione e il talento hanno brillato in ogni competizione.
Nella gara di mezzofondo, Gianluca Volante, il campione in carica da due anni, era considerato il grande favorito. Sin dalle prime bracciate, l’atleta romano ha preso il comando, mostrando una grande determinazione e un ritmo sostenuto. Tuttavia, Simone di Sabato, dopo un inizio cauto, ha iniziato a recuperare terreno, mantenendosi in scia a Gianluca.
Nell’ultimo chilometro, la gara ha preso una piega inaspettata. Simone ha dato il massimo, riuscendo a superare Volante e a guadagnare un vantaggio significativo di oltre 20 secondi . La sua strategia e la preparazione si sono rivelate decisive, portandolo a tagliare il traguardo per primo e conquistare così il titolo di campione italiano di mezzofondo.
Al secondo posto si è piazzato Davide Lo Presti del Team lLrici Nuoto , che ha svolto una gara solida, mentre Gianluca Volante, del Due Ponti Roma dopo aver dominato la competizione per gran parte del tempo, ha dovuto accontentarsi della medaglia di bronzo. Questo risultato ha sorpreso molti, considerando il pedigree di Volante, ma testimonia quanto possa essere imprevedibile il nuoto in acque libere.
La vittoria di Simone di Sabato rappresenta un’altra pietra miliare nella sua carriera e una dimostrazione della sua capacità di affrontare la pressione e competere ai massimi livelli. La competizione per il titolo di mezzofondo è stata avvincente e ha offerto emozioni forti fino all’ultimo metro, lasciando il pubblico entusiasta per le prossime gare.
Con ancora tre weekend di gare in programma, la competizione per la definizione della classifica dei Campionati Italiani di nuoto in acque libere si fa sempre più intensa. Le prossime tappe, che si terranno a Livorno , Palermo e Alghero rappresentano un’opportunità cruciale per gli atleti di consolidare le proprie posizioni nelle categorie di distanza sprint, mezzofondo e fondo.
Attualmente, Simone di Sabato guida le classifiche di mezzofondo e sprint, grazie a prestazioni eccezionali che lo hanno visto primeggiare in tutte le competizioni. In questa stagione ha gareggiato in 18 gare e ha vinto tutte le gare. Tuttavia, a causa della sua partecipazione ai Campionati del Mondo, ha dovuto saltare alcune gare di fondo, rendendo le ultime tappe fondamentali per le sue ambizioni di replicare il trionfo dello scorso anno, in cui aveva conquistato tutti e tre i titoli.
Con questo successo, Simone di Sabato non solo si conferma uno dei migliori nuotatori italiani di sempre, ma si prepara ad affrontare le ultime tappe del campionato con rinnovata fiducia.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com