Poggio Renatico
9 Settembre 2025
Presentazione ufficiale il 16 settembre al Castello Lambertini: corsi per tutte le età, inclusione e crescita culturale al centro del progetto

Nasce la Scuola di Musica di Poggio Renatico

di Redazione | 3 min

Leggi anche

A Poggio prima campanella nella nuova scuola dell’infanzia

Sarà inaugurata lunedì 15 settembre alle ore 8 in via Salvo d’Acquisto la nuova scuola dell'infanzia di Poggio Renatico, una struttura che rappresenta il completamento di un importante percorso di riorganizzazione e valorizzazione del patrimonio scolastico comunale

Riparte il Piedibus a Poggio Renatico

Con l’inizio del nuovo anno scolastico torna a Poggio Renatico il “Piedibus”, l’iniziativa sana, divertente e sostenibile che accompagna gli alunni della scuola primaria nel tragitto casa–scuola a piedi, guidati da volontari e genitori

Poggio Renatico. La Scuola di Musica Poggio Renatico è pronta a presentarsi alla comunità. L’appuntamento è fissato per martedì 16 settembre alle ore 18, presso il Castello Lambertini, dove si terrà la riunione di presentazione dell’offerta formativa per l’anno scolastico 2025/26.

La scuola nasce da un progetto fortemente voluto dall’Amministrazione Comunale e affidato alla gestione di Theremin Srl Impresa Sociale, realtà di eccellenza riconosciuta a livello regionale e nazionale per la qualità educativa e la capacità di sviluppare percorsi musicali inclusivi e innovativi. L’idea è quella di dare a Poggio Renatico una struttura stabile che non sia solo un luogo di formazione artistica, ma anche di aggregazione e crescita sociale.

“Questa scuola non rappresenta soltanto una novità culturale – sottolinea Serena Fini, assessore del Comune di Poggio Renatico – ma uno strumento fondamentale per la crescita dei ragazzi e delle loro passioni. La musica li accompagnerà nello sviluppo personale, li aiuterà a scoprire e valorizzare i propri talenti e sarà occasione di incontro, condivisione e amicizia. Per Poggio Renatico è un investimento sul futuro e sulla qualità della vita di tutta la comunità”.

In una dichiarazione congiunta, Giorgio Borgatti e Alessandro Vanzini, fondatori di Theremin Srl IS, sottolineano:
“Portare la musica a Poggio Renatico significa investire nella crescita della comunità. Questo progetto nasce con lo spirito di costruire, passo dopo passo, un vero polo educativo e culturale, aperto a tutti. Come Scuola di Musica abbiamo avviato e stiamo dando continuità a un importante percorso educativo a quattro mani con l’Istituto Comprensivo G. Bentivoglio, grazie all’impegno condiviso della Dirigente Alessandra D’Urso e di tutto il corpo docente, che ringraziamo per la preziosa collaborazione. Ringraziamo l’Amministrazione Comunale per la fiducia e ci impegniamo a far sì che ogni nota possa diventare occasione di incontro, scoperta e condivisione.”

A sottolineare il significato più ampio di questo nuovo traguardo interviene anche il sindaco Daniele Garuti, insieme all’assessore alla cultura Rodolfo Sani:
“La Scuola di Musica rappresenta una nuova tappa nel nostro viaggio verso la crescita culturale della comunità. Dopo i grandi eventi musicali che hanno caratterizzato Poggio Renatico negli ultimi anni – dal jazz d’autore ai concerti dal vivo – oggi possiamo offrire a tutti, ragazzi e adulti, la possibilità di diventare protagonisti non solo come spettatori, ma come interpreti. Dall’ascolto condiviso alla pratica musicale quotidiana, il percorso si arricchisce di un tassello fondamentale che rafforza la nostra identità culturale.”

L’offerta formativa prevede corsi individuali di canto e strumento e percorsi collettivi dedicati alle diverse fasce d’età: Crescendo (3-5 anni), Orchestra dei Suoni (6-7 anni) e Musica d’Insieme (dagli 11 anni in su). Una proposta pensata per accompagnare bambini e ragazzi nel loro percorso musicale, con attenzione alla personalizzazione didattica, all’accessibilità economica e alla qualità artistica.

Le iscrizioni per l’anno scolastico 2025/26 sono già aperte online sul sito ufficiale: www.scuoladimusicapoggiorenatico.it

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com