Argenta
8 Settembre 2025
Al via ad Argenta l'iniziativa approvata e finanziata dalla Regione Emilia-Romagna

Corso gratuito per “Tecnico in amministrazione, finanza e controllo”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Razamataz, il mito anni ’80 rivive ad Argenta

Dall’11 settembre al 19 ottobre il Centro Culturale Mercato ospita la mostra “Razamataz: un’avventura argentana degli anni ’80”, dedicata allo storico locale che tra il 1983 e il 1991 trasformò la vita notturna della provincia

CoopCostruttori, 4 oppositori bloccano l’ultimo riparto

È un "no" importante quello di 4 operatori finanziari, su un totale di 9mila creditori, che sta bloccando il nono e ultimo riparto che avrebbe dovuto porre fine alla vicenda della CoopCostruttori che si protrae da ormai 22 anni

Morti sospette ad Argenta. Ammanchi importanti di Midazolam

È in attesa delle analisi del capello la Procura di Ferrara che sta indagando sulle morti sospette all'ospedale di Argenta. Proprio da queste analisi potrebbero arrivare dati confrontabili con l'ammanco di farmaci riscontrato dai carabinieri del Nas durante un controllo al Mazzolani-Vandini. Gli inquirenti avrebbero riscontrato ammanchi molto importanti di Midazolam

Salute e Territorio, un equilibrio minato

Argenta ospita una giornata di confronto pubblico dedicata a tre temi cruciali: energie rinnovabili, difesa dal dissesto idrogeologico e mobilità sostenibile

Argenta. Dopo il successo del percorso per “Tecnico sistemista informatico” concluso a febbraio 2025, prende il via un nuovo progetto formativo nato dalla collaborazione tra CFI – Centro Formazione Innovazione, il Comune di Argenta e le imprese del territorio nell’ambito del Patto per le Competenze sottoscritto nel 2022.

Il corso in “Tecnico in amministrazione, finanza e controllo” è stato approvato e finanziato dalla Regione Emilia-Romagna.

L’iniziativa si propone di rafforzare le competenze dei lavoratori e allineare l’offerta formativa ai fabbisogni reali delle imprese locali e regionali. La figura del Tecnico in amministrazione, finanza e controllo è infatti sempre più richiesta da aziende di ogni settore e dimensione, che ricercano profili capaci di integrare competenze contabili, capacità di analisi e strumenti di pianificazione economica.

Il corso, totalmente gratuito, prevede 500 ore complessive, articolate in 330 ore di lezione in aula, 20 ore di project work e 150 ore di stage in azienda. Grazie a docenti esperti e alla collaborazione con imprese partner, i partecipanti acquisiranno competenze pratiche e immediatamente spendibili sul mercato del lavoro. Al termine, sarà rilasciata la qualifica professionale di “Tecnico amministrazione, finanza e controllo di gestione” (ai sensi della DGR 739/2013).

Il percorso si svolgerà presso il Centro Culturale Cappuccini di Argenta e si rivolge a 12 partecipanti residenti o domiciliati in Emilia-Romagna, in possesso di diploma di scuola secondaria superiore o di una qualificazione almeno di IV livello EQF.

Le iscrizioni resteranno aperte fino al 15 settembre 2025, con selezioni previste per i giorni 18 e 19 settembre. L’avvio è fissato entro il 30 settembre 2025.

“Investire nella formazione professionale significa costruire il futuro delle nostre imprese e della comunità, favorendo l’inserimento lavorativo di giovani, come figure altamente qualificate – dichiara Andrea Baldini, sindaco di Argenta – Il nostro impegno è quello di sostenere iniziative concrete che rispondano alle reali esigenze delle aziende locali e contribuiscano alla crescita economica e sociale del territorio”.

Sulla stessa linea, Elena Ruzziconi, responsabile di CFI, che sottolinea: “Il valore di questo percorso sta nell’integrazione tra teoria e pratica. Oltre alle lezioni frontali, i partecipanti potranno misurarsi con project work e stage, entrando subito in contatto con le realtà produttive del territorio. Una formazione mirata, che risponde a una domanda di competenze ormai imprescindibili in ogni impresa”.

Il corso conta sul supporto di numerosi partner locali, tra cui IIS Rita Levi Montalcini e la Cooperativa Agricola Braccianti Giulio Bellini.

Info e iscrizioni: https://cfi-fe.it/corsi/corso-tecnico-finanza-controllo-gestione-ferrara/. E-mail: cocchi@cfi-fe.it – Telefono: 0532-783562

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com