Argenta
9 Settembre 2025
Mostra fotografica e incontro per ricordare il locale che cambiò la notte del Ferrarese

Razamataz, il mito anni ’80 rivive ad Argenta

di Redazione | 1 min

Leggi anche

CoopCostruttori, 4 oppositori bloccano l’ultimo riparto

È un "no" importante quello di 4 operatori finanziari, su un totale di 9mila creditori, che sta bloccando il nono e ultimo riparto che avrebbe dovuto porre fine alla vicenda della CoopCostruttori che si protrae da ormai 22 anni

Morti sospette ad Argenta. Ammanchi importanti di Midazolam

È in attesa delle analisi del capello la Procura di Ferrara che sta indagando sulle morti sospette all'ospedale di Argenta. Proprio da queste analisi potrebbero arrivare dati confrontabili con l'ammanco di farmaci riscontrato dai carabinieri del Nas durante un controllo al Mazzolani-Vandini. Gli inquirenti avrebbero riscontrato ammanchi molto importanti di Midazolam

Salute e Territorio, un equilibrio minato

Argenta ospita una giornata di confronto pubblico dedicata a tre temi cruciali: energie rinnovabili, difesa dal dissesto idrogeologico e mobilità sostenibile

Argenta. Dall’11 settembre al 19 ottobre il Centro Culturale Mercato ospita la mostra “Razamataz: un’avventura argentana degli anni ’80”, dedicata allo storico locale che tra il 1983 e il 1991 trasformò la vita notturna della provincia.

Fotografie d’epoca, inviti originali e una playlist esclusiva permetteranno di rivivere l’atmosfera di un club che fu molto più di una discoteca: un laboratorio culturale capace di proporre musica alternativa al mainstream, dal synth pop dei Depeche Mode al post-punk degli Smiths, dallo ska dei Madness alla rivoluzionaria house music americana.

Il “Razamataz” fu un manifesto di libertà e creatività: feste a tema, comunità inclusiva e scelte musicali controcorrente ne fecero un’icona indelebile della scena giovanile romagnola.

La mostra sarà inaugurata da un incontro pubblico venerdì 12 settembre alle 20 al Piccolo Teatro del Mercato, con il curatore Pierfilippo Tebaldi e l’assessore alla Cultura Monica Malagolini.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com