Poggio Renatico
9 Settembre 2025
In palio premi per la classe più numerosa

Riparte il Piedibus a Poggio Renatico

(Foto di Archivio)
di Redazione | 2 min

Leggi anche

A Poggio prima campanella nella nuova scuola dell’infanzia

Sarà inaugurata lunedì 15 settembre alle ore 8 in via Salvo d’Acquisto la nuova scuola dell'infanzia di Poggio Renatico, una struttura che rappresenta il completamento di un importante percorso di riorganizzazione e valorizzazione del patrimonio scolastico comunale

Nasce la Scuola di Musica di Poggio Renatico

La Scuola di Musica Poggio Renatico è pronta a presentarsi alla comunità. L’appuntamento è fissato per martedì 16 settembre alle ore 18, presso il Castello Lambertini, dove si terrà la riunione di presentazione dell’offerta formativa per l’anno scolastico 2025/26

Poggio Renatico. Con l’inizio del nuovo anno scolastico torna a Poggio Renatico il “Piedibus”, l’iniziativa sana, divertente e sostenibile che accompagna gli alunni della scuola primaria nel tragitto casa–scuola a piedi, guidati da volontari e genitori. Un progetto che non solo favorisce la salute e il benessere dei bambini, ma contribuisce anche a ridurre il traffico intorno agli istituti e a promuovere il rispetto dell’ambiente.

Da lunedì 15 settembre ripartiranno le due linee attive, la linea gialla e la linea azzurra, con percorsi prestabiliti che toccheranno diversi punti del paese per raccogliere gli studenti diretti a scuola. Il servizio è gratuito e aperto a tutti gli alunni della primaria di Poggio Renatico e Gallo.

Quest’anno l’iniziativa si arricchisce con un concorso speciale: “Piedibus premia la classe più numerosa”, che vedrà premiata la classe capace di coinvolgere il maggior numero di partecipanti. Tutti gli studenti che aderiranno riceveranno comunque un riconoscimento per il loro impegno, mentre la classe vincitrice sarà premiata con un regalo speciale.

“Il Piedibus non è solo un modo alternativo e divertente di andare a scuola – sottolinea l’amministrazione comunale – ma rappresenta anche un percorso educativo di cittadinanza attiva, salute e rispetto dell’ambiente. Vogliamo che i ragazzi lo vivano come un gioco, ma anche come un’opportunità per crescere insieme in una comunità più attenta e sostenibile”.

Per aderire basta rivolgersi all’Ufficio Servizi Scolastici del Comune (via Salvo d’Acquisto n. 5/A, tel. 0532 824561, mail piedibus@comune.poggiorenatico.fe.it). Sul sito istituzionale è disponibile il modulo di iscrizione e, per tutti i partecipanti, è previsto un kit-Piedibus gratuito.

L’invito è rivolto anche ai genitori che desiderano offrire la propria disponibilità come volontari: un’occasione per accompagnare i bambini in sicurezza e rendersi parte attiva di un progetto educativo che porta benefici a tutta la comunità.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com