Dopo l’estate è pronto a tornare il circolo Auser di Vigarano
Dopo la pausa estiva, il circolo Auser La Camarazza di Vigarano Pieve riapre le porte con un calendario ricco di iniziative
Dopo la pausa estiva, il circolo Auser La Camarazza di Vigarano Pieve riapre le porte con un calendario ricco di iniziative
È polemica a Vigarano Mainarda sull’aumento della tariffa rifiuti deciso dal Consiglio Comunale lo scorso 30 giugno e ora arrivato nelle bollette delle famiglie con il conguaglio 2025. La lista civica Viviamo Vigarano ribadisce la propria contrarietà alla scelta
La società sportiva X Martiri approda a Vigarano Mainarda aggiudicandosi il bando per la gestione del campo sportivo comunale
Nell’ambito del progetto Polis, promosso da Poste Italiane con l’obiettivo di favorire la coesione sociale e territoriale dei piccoli comuni, sei sindaci della provincia di Ferrara (Ostellato, Vigarano Mainarda, Jolanda di Savoia, Bondeno, Codigoro e Portomaggiore) hanno ricevuto una pergamena celebrativa come simbolo di riconoscimento e gratitudine per la collaborazione e l’impegno profuso nella realizzazione dell’iniziativa
Sono iniziate a Vigarano Mainarda le riprese per la nuova stagione di Sweet Home, il programma dedicato al mondo dell’alta pasticceria italiana in onda su Food Network (canale 33 Ddt) e sulla piattaforma discovery+
Vigarano. Una mattinata dedicata allo sport quella vissuta l’8 settembre a Vigarano Mainarda, dove l’amministrazione comunale ha incontrato le società sportive del territorio per inaugurare ufficialmente la nuova stagione. Undici le realtà coinvolte che animeranno impianti e palestre fino alla prossima estate, offrendo a bambini, ragazzi e adulti una vasta e diversificata gamma di discipline.
“Siamo felici che nel nostro comune ci sia una così ampia offerta di sport” ha dichiarato il sindaco Davide Bergamini, sottolineando come finalmente anche gli impianti di calcio saranno completamente occupati. Tra le novità annunciate, l’arrivo del calcio a 5 con la Serie A2, che disputerà le proprie partite al PalaVigarano, e l’ingresso della Ginnastica Dinamica Militare, a testimonianza di una realtà in continua crescita. Il sindaco ha inoltre ricordato la convenzione, già in essere dallo scorso anno, con Main Padel, che permetterà agli studenti delle scuole di allenarsi gratuitamente la mattina sui campi di padel, un’opportunità che arricchisce ulteriormente l’offerta sportiva locale.
Il primo cittadino ha rimarcato l’importanza dell’attività sportiva come strumento educativo e di crescita personale soprattutto nei più giovani, annunciando anche l’impegno del Comune a intercettare fondi per riattivare la storica palestra Pasolini. Un’infrastruttura che, come hanno ribadito diverse associazioni, rappresenterebbe un tassello prezioso per ampliare gli spazi e garantire continuità agli allenamenti.
Accanto al sindaco, l’assessore allo sport Daniela Patroncini ha ricordato l’impegno quotidiano che si cela dietro le esibizioni: «Dietro a uno sport c’è tanto lavoro di società, allenatori e famiglie. Lo sport è impegno e divertimento insieme, un connubio che educa al rispetto delle regole e degli avversari».
Diverse le realtà che hanno portato la propria testimonianza. Il Matilde Basket Bondeno, che ha ripreso l’attività nel 2020 e oggi conta oltre 180 atleti, ha ringraziato il Comune per l’accoglienza e la possibilità di utilizzare il PalaVigarano, indispensabile anche per la squadra femminile. Palestra Ginnastica Ferrara ha presentato il nuovo corso di mini gym aperto a bambini e bambine, mentre Skate Roller Bondeno ha sottolineato l’importanza di spazi adeguati come la Pasolini per continuare a crescere, ricordando anche i successi a livello nazionale di giovani atleti vigaranesi.
Per il calcio, Alessia Zanini della società X Martiri ha annunciato che le squadre a 11 della società disputeranno i campionati regionali negli impianti di Vigarano Mainarda e Vigarano Pieve, mentre la formazione di calcio a 5, promossa alla fine dello scorso anno in Serie A2, sarà protagonista al PalaVigarano. Sul fronte della pallavolo, il presidente dell’Asd Volley Ferrara ha posto l’accento sulle difficoltà economiche crescenti nel settore giovanile. Progetto Danza, attivo dal 2002, ha raccontato i propri corsi rivolti a tutte le età, dal gioco-danza al pilates, così come la Vis Ferrara ha evidenziato la ripartenza del minibasket nel post-pandemia, con progetti nelle scuole e attività dedicate ai più piccoli.
Un panorama ricco e variegato, che testimonia come lo sport a Vigarano non sia solo attività fisica, ma anche cultura, educazione e comunità. “Per noi è una grande soddisfazione vedere gli impianti a pieno ritmo” ha concluso il sindaco Bergamini. “L’obiettivo è ampliare ancora di più l’offerta, perché lo sport è uno strumento fondamentale per far crescere i giovani in modo sano e consapevole”.
Palestre e attività
Palestra Carletti di Vigarano Pieve: Asd Progetto Danza, Palestra Ginnastica Ferrara, Ginnastica Dinamica Militare Italiana 1978.
Palestrina annessa alla palestra Pasolini: Corsi di Wulong col Maestro Maurizio Rizzati
Palestra Mastellari di via Margherita Hach: Scuola Primaria, Volley Vigarano, Skate Roller Bondeno, i bimbi di Vis Pallacanestro, Matilde Basket e 4 Torri Ferrara
Palavigarano: Scuola Secondaria, Matilde Basket, Ancescao, Futsal X Martiri
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com