Comacchio
8 Settembre 2025
Il sindaco Pierluigi Negri: "Decisione presa per il disservizio subito dai cittadini che non è dipeso dall’Amministrazione". Dal 1° ottobre arriva la nuova gestione

Cimiteri, luci votive. A Comacchio i cittadini esonerati dal pagamento per tutto il 2026

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Poesie in piazza per la Palestina

Dopo la manifestazione, partecipata da oltre 400 persone, di sabato scorso e dedicata al sostegno della Global Subud Flotilla, riprendono i presidi tematici del mercoledì organizzati da Rete Pace Ferrara

Comacchio. Luci votive nei cimiteri del Comune di Comacchio: tutti i cittadini saranno esonerati dal pagamento per tutto l’anno 2026. Lo annuncia il sindaco Pierluigi Negri che spiega che si tratta di “una decisione che è stata assunta nel rispetto dei cittadini per il disservizio avvenuto l’ultimo anno nei cimiteri comunali”. Il sindaco di Comacchio poi sottolinea :”Un problema che, ci tengo a chiarire, non è dipeso dall’Amministrazione comunale ma determinato da questioni diverse”.

Il Comune di Comacchio, come già annunciato nei giorni scorsi, dal 1° ottobre 2025 affiderà il servizio cimiteriale a una nuova ditta, individuata con una procedura semplificata e con l’obiettivo di garantire la piena continuità del servizio con decoro e funzionalità di tutti i cimiteri che si trovano nel territorio comunale.

La scelta di affidare il servizio a una nuova azienda è maturata dopo mesi di interlocuzioni e tentativi di confronto con l’attuale concessionario, che non hanno portato i risultati auspicati. Alla luce delle gravi criticità riscontrate nella gestione e dell’assenza di miglioramenti concreti, il Comune ha deciso di agire con determinazione, nell’interesse esclusivo dei cittadini e del rispetto dovuto ai luoghi sacri della memoria collettiva.

“Ci siamo assunti una responsabilità chiara: voltare pagina per restituire ai cittadini un servizio all’altezza del rispetto e della dignità che meritano i nostri cimiteri”, dichiara ancora il sindaco.

A tal proposito sono in corso tutte le attività amministrative necessarie per disciplinare il passaggio di gestione.

L’amministrazione assicura che il servizio non subirà alcuna interruzione e che, anche durante la fase di transizione, saranno garantiti l’accesso regolare ai cimiteri comunali, i servizi di tumulazione, inumazione ed esumazione, la pulizia, il presidio e la vigilanza dei luoghi, l’assistenza continuativa alle famiglie e alle imprese funebri.

Il Comune di Comacchio ringrazia “la cittadinanza per l’attenzione e la collaborazione, confermando il proprio impegno nel garantire servizi pubblici efficienti, rispettosi e trasparenti”.

 

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com