Malborghetto di Boara. Negli ultimi mesi a Malborghetto di Boara si stanno ripetendo guasti alla rete idrica. L’ultimo episodio risale alla mattina di sabato 6 settembre, ma già il 9 maggio – e almeno un’altra volta nello stesso arco temporale – la zona compresa tra via Conca e l’incrocio con via Agrifoglio era stata interessata da rotture nelle condutture.
“Anche in questo momento l’impresa alla quale è stato affidato l’incarico per il ripristino sta lavorando alacremente in maniera encomiabile”, spiega un residente che ha raccolto le segnalazioni di diversi abitanti, “ma non è quello il punto”.
Il cittadino, che preferisce rimanere anonimo, racconta come la perdita d’acqua sia stata talmente ingente da raggiungere i vialettidelle abitazioni di via Agrifoglio, creando “un vero e proprio lago sul retro delle scuole elementari”.
I dubbi riguardano la tenuta della rete idrica e la sicurezza della viabilità: “Sarà la riparazione definitiva? L’erosione dell’acqua sta causando danni sotto il manto stradale che viene percorso tutti i giorni da auto e autobus?”
Oltre allo spreco idrico – “l’acqua è un bene importante e una grande quantità se ne sta sprecando” – il residente allarga la riflessione al contesto della frazione. “La popolazione di Malborghetto ha creduto nelle promesse elettorali sulla sicurezza, l’installazione di telecamere etc., ma i furti continuano di tanto in tanto. La frazione è diventata un dormitorio ormai come tante altre e anche questi, chiamiamoli incidenti di percorso, denotano un certo degrado”.
Con una punta di ironia, il cittadino paragona gli interventi di riqualificazione agli effetti del Superbonus: “Il 110 per cento ha abbellito alcuni condomini, ma il fatto è che il salotto è bello ma il giardino fa acqua”.