Inaugura il nuovo polo scolastico di Mirabello
Sabato 13 settembre inaugura il nuovo polo scolastico di Mirabello. Il progetto iniziale ha dovuto essere completamente ripensato e adeguato alle nuove normative, comportando la ripartenza da zero
Sabato 13 settembre inaugura il nuovo polo scolastico di Mirabello. Il progetto iniziale ha dovuto essere completamente ripensato e adeguato alle nuove normative, comportando la ripartenza da zero
Dal 6 al 27 settembre la sala Bonzagni di Sant’Agostino ospita “Origine e Formazione”, mostra di Marziano Pederzani su tradizione e percorso artistico
Sabato 6 settembre torna a Sant’Agostino la 16ª edizione della Camminata nel Bosco Panfilia, un appuntamento che unisce sport, natura e socialità
Nuove attività di “Luoghi in Movimento” animeranno domenica 7 settembre il Bosco Apssd di Sant’Agostino, con una giornata interamente dedicata alle famiglie
Sabato 6 settembre a San Carlo torna il Vintage Day: giochi in legno, musica dal vivo e punti ristoro per un pomeriggio all’insegna di tradizione e divertimento
Terre del Reno. Due appuntamenti molto partecipati, che hanno visto bambini e famiglie protagonisti di un’esperienza unica capace di unire arte, creatività e sensibilizzazione ambientale. È stato un successo “Mare di plastica”, il laboratorio a cura di Cieldibosco approdato a Terre del Reno nell’ambito della rassegna “Luoghi in movimento”.
Guidati da Sara Vivarelli e Luca Magalini, i partecipanti hanno sperimentato la tecnica della cianotipia, stampando elementi naturali e piccoli rifiuti raccolti sul territorio. Alcuni bambini avevano infatti portato foglie, fiori e frammenti di plastica, dimostrando come l’attenzione all’ambiente possa diventare occasione di apprendimento e di creatività. A rendere ancora più speciale l’esperienza è stata la possibilità di lavorare all’aperto, sfruttando la bella giornata di sole nei giardini delle biblioteche comunali.
L’assessore alla cultura Alice Lodi commenta: “Siamo molto soddisfatti della risposta che abbiamo ricevuto: i laboratori hanno coinvolto bambini e famiglie con entusiasmo e curiosità. Ringraziamo l’associazione Tararì Tararera per la lettura conclusiva e per la disponibilità dimostrata in queste giornate. Questo è un percorso che non si esaurisce qui: continueremo anche nelle prossime settimane con altre attività, come lo yoga, fino a concludere in autunno con il jukebox. È importante che la cultura e la creatività diventino strumenti concreti per educare al rispetto dell’ambiente”.
Anche l’assessore Elisabetta Zavatti sottolinea il valore dell’iniziativa: “Il progetto ‘Mare di plastica’ ha un forte impatto educativo perché permette ai bambini di comprendere, attraverso il gioco e la sperimentazione artistica, che la cura del territorio passa dai gesti quotidiani. Unire le famiglie in un momento di riflessione condivisa significa investire non solo nella cultura ma anche nel futuro della nostra comunità”.
Il laboratorio ha registrato il tutto esaurito in entrambe le date, martedì 2 settembre a Mirabello e giovedì 4 settembre a Sant’Agostino, a conferma della sensibilità crescente dei cittadini nei confronti dei temi ambientali.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com