Al via la nuova stagione teatrale del teatro Borgatti
Cento si prepara a vivere una stagione teatrale intensa e variegata grazie al cartellone 2025/2026 della Fondazione Teatro G. Borgatti, presentato venerdì 5 settembre presso la Pandurera
Cento si prepara a vivere una stagione teatrale intensa e variegata grazie al cartellone 2025/2026 della Fondazione Teatro G. Borgatti, presentato venerdì 5 settembre presso la Pandurera
L’edizione 2025 della Fiera di Cento dedica ampio spazio alla sanità locale, con iniziative volte a far conoscere ai cittadini i servizi disponibili sul territorio
Il Settembre Centese e la Fiera di Cento non sono solo spettacoli, tradizione e festa. Sono soprattutto un momento in cui la città si guarda dentro e sceglie di crescere insieme
Con la celebrazione della Madonna dell’Olmo, l’8 settembre, Cento apre il cammino verso la 441ª edizione della sua storica Fiera, in programma dall’11 al 14 settembre
Alcuni componenti delle mitiche band locali degli anni ‘60 e di oggi sabato 6 settembre a partire dalle ore 21.00 si alterneranno sul palco in piazza Guercino in una jam session dedicata alla musica degli anni ‘60
Cento. “La formula dello Sbaracco nella sua semplicità ha fatto di nuovo centro – commenta Silvia Pedriali, presidente della delegazione di Confcommercio nella città del Guercino – sia chiaro si tratta di una boccata d’ossigeno in un momento certamente complesso per i bilanci delle attività di vicinato”.
“Nel mio contatto con le attività – aggiunge Pedriali – sabato scorso ho registrato soddisfazione ed entusiasmo due elementi che contraddistinguono i nostri negozianti che ancora una volta hanno dato prova di professionalità ed impegno fornendo anche suggerimenti per dare sempre maggiore appeal e visibilità a questo format che ha trovato la positiva complicità anche del bel tempo. Tra l’altro un edizione che ha visto la collaborazione del gruppo in costume I Bicicloni che ha dato un simpatico sapore vintage all’evento oltre che alle iniziative musicali serali”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com