Politica
9 Settembre 2025
I consiglieri Nanni e Segala chiedono chiarimenti al sindaco: "Si faccia rispettare il Regolamento di Polizia Urbana"

Casaglia, notti insonni per i residenti: interpellanza del Pd sui disagi e sulla sicurezza

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Barchette di carta. La destra parla di fatto “sconcertante e pericolosissimo”

Identiche barchette di carta sono state trovate il giorno stesso in altre case delle vie intorno, davanti a un bar, alle fermate dell'autobus e davanti alla scuole Poledrelli. Più che un attacco alla democrazia e alla sfera privata dell'assessora ferrarese, pare a prima vista trattarsi di un innocuo volentinaggio prima della manifestazione pro Palestina di sabato scorso

Da mesi i residenti di Casaglia denunciano una situazione di forte disagio notturno legata agli eventi organizzati nella Sala Polivalente del paese. Secondo quanto riportato nell’interpellanza presentata dai consiglieri comunali del Partito Democratico di Ferrara, Davide Nanni ed Enrico Segala, le feste radunano “anche 200 persone, con sgradevole corredo di schiamazzi, rifiuti abbandonati ovunque, individui che orinano nel vicino parco giochi o in prossimità delle abitazioni, musica e rumori in strada sino alle 7 del mattino”.

Una condizione che ha esasperato i cittadini, tanto che alcuni hanno dichiarato alla stampa locale di essere pronti a ricorrere alle vie legali dopo aver segnalato “più volte la situazione all’Amministrazione comunale, senza ottenere risposte”.

L’interpellanza richiama esplicitamente il Regolamento di Polizia Urbana, che vieta espressamente, dalle ore 24 alle ore 8, di “fare uso, ad eccessivo volume, di strumenti musicali ed apparecchi di diffusione del suono” e proibisce di “soddisfare alle proprie esigenze fisiologiche fuori dai luoghi a ciò destinati”.

Ma non si tratta solo di decoro e quiete pubblica. I consiglieri ricordano infatti che la normativa nazionale sulla sicurezza e l’ordine pubblico impone regole precise in merito alla capienza dei locali e al rispetto delle misure antincendio: uscite di emergenza ben visibili, estintori funzionanti e capienza massima vigilata anche tramite servizi di sicurezza privata.

Da qui le domande rivolte al sindaco e all’assessore competente: quali azioni intendano mettere in campo per “impedire situazioni di assembramento rumoroso e degrado notturno in paese”; qual è la capienza massima autorizzata della Sala Polivalente e quando ne è stato rilasciato l’atto di agibilità; se infine, durante gli eventi segnalati, fossero previste “misure di controllo agli accessi e di contingentamento, con piani di emergenza e altre misure di sicurezza comunicate per tempo”.

La richiesta dei firmatari è chiara: una risposta scritta, che dia finalmente certezze ai cittadini di Casaglia.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com