Attualità
7 Settembre 2025
Tra laboratori, sbandieratori e la sfida all’ultima sfoglia, l’evento benefico a Ferrara ha celebrato la pasta fatta in casa e raccolto fondi per l’Assistenza Domiciliare Oncologica

Sfogline in gara per la solidarietà

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Biometano a Villanova. Iniziano ad abbattere gli alberi

Sono iniziati gli abbattimenti degli alberi all'incrocio tra via Ponte Assa e via del Mare/via Pomposa a Villanova. Si tratta di lavori per la realizzazione di una rotonda costruita per il grande carico di traffico che si sobbarcherà la zona una volta completata la centrale a biometano in costruzione, una delle più grandi in regione

“Il pampepato non è una porcheria”

Le parole di Igino Massari sul pampepato ferrarese – definito dallo chef “una porcheria, roba vecchia che bisogna rinnovare” – hanno suscitato reazioni contrastanti. Tra le voci più appassionate si alza quella dello scrittore e intellettuale ferrarese Diego Marani, che in un intervento dal tono insieme intimo e polemico ribalta la logica dell’innovazione a tutti i costi

Barchette di carta, bandiere e voci: in centinaia per la Sumud Flotilla

Oltre 400 persone hanno riempito il 6 settembre piazza Cattedrale per dire basta all'occupazione a Gaza e per sostenere la missione Global Sumud Flotilla. Un presidio intenso, promosso dalla Rete Pace Ferrara, che ha trasformato il sagrato in un mosaico di voci, bandiere e simboli

di Andrea Pieroni

La tradizione delle “sfogline” è tornata protagonista con uno scopo benefico. L’evento, con la ‘Gara di sfoglini e sfogline’, ha celebrato la tradizione gastronomica locale proponendo laboratori pensati per tutta la famiglia, con lobiettivo di raccogliere fondi a sostegno delle attività della Fondazione Ado (Assistenza Domiciliare Oncologica), grazie al patrocinio del Comune.

Questa manifestazione si è consolidata nel corso degli anni, siamo giunti già alla sesta edizione”, spiega Matteo Fornasini, assessore al Bilancio, Contabilità, Tributi, Società Partecipate, Turismo, Promozione del Territorio e Agricoltura del Comune di Ferrara.

È una manifestazione che è cresciuta e ha lo scopo di valorizzare i prodotti tipici locali del nostro territorio. Noi abbiamo un patrimonio straordinario – continua l’assessore – e anche l’idea di tramandare alle nuove generazioni, ma in generale a chiunque le tradizioni dei nostri piatti tipici fa sì che ci sia un’idea di solidarietà, di beneficenza, quindi dare vita a un’iniziativa volta a sostenere un’ importantissima fondazione come Ado, che conosciamo tutti e che svolge un ruolo preziosissimo e straordinario per il nostro territorio, quindi una manifestazione di grande valore che abbina questi due aspetti”.

Per rendere ancora più speciale questa giornata, si sono esibiti gli sbandieratori e i musici del Borgo San Luca, regalando momenti di allegria e coinvolgimento.

Dopo il taglio del nastro avvenuto in mattinata, nel pomeriggio si svolta la tradizionale sfida all’ultima sfoglia, aperta a tutti e adatta a tutte le età, con gruppi divisi in tre categorie: esperti, amatori e team building.

Al termine della gara la proclamazione e premiazione: premiati i primi tre classificati per ogni categoria. A tutti i partecipanti è stato consegnato un attestato di partecipazione.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com