La provincia di Ferrara torna sotto i riflettori dello sport internazionale. La Fips.Ed, Federazione Internazionale della pesca sportiva, ha infatti affidato alla Sezione Fipsas di Ferrara l’organizzazione della 15ª edizione del Campionato del Mondo per Nazioni di pesca a tecnica Feeder, che si terrà ad aprile 2026.
Il campo di gara prescelto sarà quello di Ostellato, nei tratti delle Vallette e dei Cavalli, location già nota agli appassionati per l’eccellenza tecnica e la tradizione agonistica. La partecipazione, secondo le prime previsioni, dovrebbe superare le 30 nazioni, complice l’efficienza organizzativa italiana e il prestigio internazionale del canale ferrarese.
Le ultime due edizioni del Mondiale hanno visto il successo della Germania (Spagna 2024, con 21 squadre nazionali) e dell’Inghilterra (Lituania 2025, con 23 squadre al via). L’edizione italiana, se confermate le aspettative, potrebbe registrare il record di presenze, pur con l’incognita delle tensioni internazionali che condizionano la partecipazione di alcuni Paesi.
La macchina organizzativa è già in moto: il presidente Paolo Gamberoni e la segretaria Alessandra Bottoni, per conto della Fipsas di Ferrara, sono in costante contatto con il presidente del Comitato di Settore Nazionale Pesca di Superficie, Antonio Fusconi. La prossima settimana è previsto un incontro con le realtà federali a tutti i livelli, cui seguiranno tavoli di lavoro con le istituzioni locali.
Entro settembre saranno coinvolti i Comuni interessati, a partire da Ostellato con il sindaco Elena Rossi e l’assessore allo Sport Andrea Zappaterra, insieme all’Amministrazione provinciale di Ferrara, alla Regione Emilia-Romagna, al Consorzio di Bonifica della Pianura di Ferrara e ad altri enti e associazioni che daranno supporto alla manifestazione.
Un appuntamento che promette di trasformare Ostellato nella capitale mondiale della pesca sportiva, con ricadute significative non solo sul piano agonistico ma anche turistico ed economico per l’intero territorio ferrarese.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com