Mercoledì 10 settembre, dalle ore 9 alle 13, l’Aula Magna della Città del Ragazzo di Ferrara – Opera Don Calabria Ferrara (viale Don Giovanni Calabria, 13) ospiterà il convegno “Autismo e lavoro: il valore dell’inclusione”.
L’evento è organizzato dall’Opera Don Calabria in collaborazione con Cooperativa Rigenerazioni Onlus e Ial Emilia Romagna, con il patrocinio del Comune di Ferrara, del Servizio Sanitario Regionale dell’Emilia Romagna, della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna e delle associazioni Next Eu ed Esg Italia Srl Società Benefit.
L’iniziativa è rivolta in modo particolare al mondo imprenditoriale, con l’intento di creare un momento di confronto e approfondimento sulle possibilità di inserimento lavorativo per le persone con autismo.
Il convegno alternerà interventi di esperti, contributi di aziende, enti e organizzazioni che hanno maturato esperienze significative, con l’obiettivo di mostrare come l’attenzione alla neurodiversità non sia soltanto un atto di responsabilità sociale, ma anche un fattore di crescita, innovazione e coesione per le imprese.
«Il lavoro è uno strumento fondamentale di dignità e partecipazione. Parlare di autismo e occupazione significa aprire strade concrete verso una società più equa e inclusiva», come sottolineato da Maria Luisa Langella, responsabile Area Disabilità della Fondazione Don Calabria per il Sociale.
La mattinata si concluderà con un dibattito aperto e un buffet realizzato dai ragazzi del progetto “De Gustibus” della Fondazione Dalla Terra alla Luna.
Sono ancora disponibili alcuni posti riservati alle imprese che desiderano partecipare: un’opportunità concreta per conoscere buone pratiche e confrontarsi direttamente con chi ha già intrapreso percorsi di inclusione.
La partecipazione è gratuita, ma è necessaria la registrazione online. Iscrizioni: https://forms.gle/C766FH6iMzonCaqf6
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com