Argenta
7 Settembre 2025
Un incontro a San Biagio per valorizzare la memoria con le tesi di laurea di Anna Chendi e Margherita Argentesi

Gaiba e Zaghi, la Resistenza attraverso lo sguardo delle nuove studiose

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Morti sospette ad Argenta. Ammanchi importanti di Midazolam

È in attesa delle analisi del capello la Procura di Ferrara che sta indagando sulle morti sospette all'ospedale di Argenta. Proprio da queste analisi potrebbero arrivare dati confrontabili con l'ammanco di farmaci riscontrato dai carabinieri del Nas durante un controllo al Mazzolani-Vandini. Gli inquirenti avrebbero riscontrato ammanchi molto importanti di Midazolam

Salute e Territorio, un equilibrio minato

Argenta ospita una giornata di confronto pubblico dedicata a tre temi cruciali: energie rinnovabili, difesa dal dissesto idrogeologico e mobilità sostenibile

Argenta. Venerdì 5 settembre a San Biagio di Argenta presso il cortile della scuola primaria di San Bigio  si è svolto l’incontro “Storia, territorio e nuove generazioni” per riflettere insieme sull’importanza della storia locale, della memoria collettiva e del rinnovamento culturale attraverso il contributo delle nuove generazioni.

Sono state presentate due tesi di laurea di giovani studiose argentane: “Natale Gaiba e Argenta tra ‘800 e ‘900”, a cura di Anna Chendi in dialogo con lo storico Gianluca Battisti e “Carlo Zaghi, giornalista libero tra Resistenza e antifascismo”a cura di Margherita Argentesi in dialogo con la professoressa Cinzia Romagnoli.

Le due studentesse universitarie hanno illustrato le figure di due uomini che hanno fatto la Resistenza in un clima di omologazione contro il quale hanno saputo lottare andando controcorrente in nome di ideali di giustizia e di libertà.

L’evento é stato organizzato da Rpc San Biagio in collaborazione con Udi San Biagio, Ic Don Minzoni di Argenta, il sossofonista Dario Lusa, Anpi alla presenza di diverse esponenti della Consulta delle donne di Argenta.

Al termine dei due interventi c’é stato un piccolo buffet offerto da Udi San Biagio.

Un pomeriggio all’insegna della cultura divulgata da due giovani studentesse e donne in carriera, che non si fermeranno nei loro studi su Gaiba e Zaghi.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com