Attualità
7 Settembre 2025
Un pomeriggio ricco di esperienze: dal gioco libero ai laboratori manuali, tra spettacoli teatrali e street art

Festa finale di Estate Bambini al Parco Coletta

(Foto di Archivio)
di Redazione | 5 min

Leggi anche

Biometano a Villanova. Iniziano ad abbattere gli alberi

Sono iniziati gli abbattimenti degli alberi all'incrocio tra via Ponte Assa e via del Mare/via Pomposa a Villanova. Si tratta di lavori per la realizzazione di una rotonda costruita per il grande carico di traffico che si sobbarcherà la zona una volta completata la centrale a biometano in costruzione, una delle più grandi in regione

“Il pampepato non è una porcheria”

Le parole di Igino Massari sul pampepato ferrarese – definito dallo chef “una porcheria, roba vecchia che bisogna rinnovare” – hanno suscitato reazioni contrastanti. Tra le voci più appassionate si alza quella dello scrittore e intellettuale ferrarese Diego Marani, che in un intervento dal tono insieme intimo e polemico ribalta la logica dell’innovazione a tutti i costi

Barchette di carta, bandiere e voci: in centinaia per la Sumud Flotilla

Oltre 400 persone hanno riempito il 6 settembre piazza Cattedrale per dire basta all'occupazione a Gaza e per sostenere la missione Global Sumud Flotilla. Un presidio intenso, promosso dalla Rete Pace Ferrara, che ha trasformato il sagrato in un mosaico di voci, bandiere e simboli

Orlando Polmonari e il bronzo olimpico di Roma: 65 anni fa la gloria alle Terme di Caracalla

Il 7 settembre 1960, alle Terme di Caracalla, la ginnastica artistica italiana scrisse una delle sue pagine più emozionanti. La squadra maschile conquistò la medaglia di bronzo ai Giochi della XVII Olimpiade, dietro a Giappone e Unione Sovietica. Un traguardo storico, ottenuto anche grazie al contributo del ferrarese Orlando Polmonari, capitano del sestetto azzurro

Ultima giornata della trentunesima edizione di Estate Bambini. Un’occasione per godersi il tempo all’aria aperta tra giochi e attività pensate per favorire l’incontro, la condivisione e la socializzazione tra bambini di tutte le età.

Per i più grandicelli, grazie all’Associazione Iceberg, ci sarà la possibilità di ammirare veri e propri graffiti grazie ad una performance artistica in cui i writer creeranno opere, mostrando tecnica, velocità e creatività in tempo reale.

Laboratori creativi e installazioni

  • Il Villaggio del Bamboo (dalle 16.30 alle 20) – Un laboratorio esperienziale adatto a tutte le età: con canne di bamboo e legature semplici, si costruiranno capanne, torri e animali, dando vita a una sorprendente mostra naturale a cielo aperto.
  • La Falegnameria Creativa – Un laboratorio manuale tra Rodari e Munari per stimolare immaginazione e sostenibilità. Tre turni: 16.30, 17.30, 18.30. Max 12 partecipanti per turno. Prenotazione in loco.
  • Facce, Visi e Volti – Laboratorio di manipolazione dell’argilla dedicato all’espressione del volto e alla relazione con l’altro. Tre turni: 16.45, 17.45, 18.45. Max 8 partecipanti per turno. Prenotazione in loco.

Tempo di letture e narrazione con Storie in Giardino – Letture condivise e laboratori a cura della Biblioteca Popolare Giardino, per avvicinarsi al mondo del libro in modo creativo e partecipativo e con Una Città di Libri – A cura della libreria Testaperaria e dell’Associazione CIRCI, con incontri, letture e attività dedicate alla letteratura per l’infanzia. In primo piano i titoli selezionati per il progetto nazionale “Crescere con i Libri” e i finalisti delle ultime edizioni del Premio Nati per Leggere.

Continuano le esplorazioni all’aperto con Ludobus Scombussolo – Giochi d’ingegno, equilibrio e abilità per tutte le età, con uno speciale scivolo a rulli lungo 8 metri e con

Un Parco… Tante Idee – A cura dei Centri Bambini e Famiglie del Comune di Ferrara dove è possibile trovare spazi interattivi e sensoriali per bambini da 0 a 3 anni, con attività ludico-educative pensate per accompagnare la crescita attraverso il gioco.

Oltre alla già citata performance di street art in tempo reale (16.30 – 20.00), con artisti all’opera che daranno vita a opere murali davanti agli occhi del pubblico, ci sarà anche Teatrini Lambe Lambe (dalle 17.30 alle 20.00) – Piccole narrazioni teatrali per uno spettatore alla volta: storie in miniatura tra ombre, marionette e suggestioni visive, in un’esperienza intima e poetica.

A coronare la giornata, un ricco programma di spettacoli dal vivo che renderanno l’atmosfera ancora più speciale e coinvolgente.

  • Ore 17 – Che Coraggio Papà

Spettacolo teatrale tratto dal libro di Matteo Razzini, che porta in scena la figura di un operatore ecologico alle prese con le sfide (e i pericoli) del proprio lavoro, con ironia e delicatezza.

  • Ore 18.30 – Rosso a Spasso

Una performance itinerante e trasformabile, tra giocoleria, equilibrismo e comicità, con l’inconfondibile stile del Teatro del Cacao.

  • Ore 21 – Clown Cabaret

Uno spettacolo serale della compagnia Omphaloz, tra acrobatica, pantomima e teatro muto, che racconta con leggerezza e poesia la relazione tra due clown.

Informazioni pratiche

  • Accesso al Parco Marco Coletta: gratuito; alcune attività a numero chiuso richiedono prenotazione.

Orari:

venerdì 5 settembre dalle 9.15 alle 23.30

sabato 6 settembre dalle 16.30 alle 22.30

domenica 7 settembre dalle 16.30 alle 22.30

  • Tutti i dettagli su Estate Bambini sono disponibili su Facebook @EstateBambini

IL PROGRAMMA completo della giornata

DOMENICA 7 SETTEMBRE

DALLE 16.30 ALLE 20.00 (ATTIVITÀ CONTINUATIVE)

IL VILLAGGIO DEL BAMBOO

A cura di Alberto Segale – Associazione Energia Ludica. Laboratorio esperienziale per tutte le età: costruzione di capanne, torri e animali con canne di bamboo e giochi di legno a tema ambientale.

Accesso libero.

5+

————————————————————————

STORIE IN GIARDINO – Letture e laboratori per tutti

A cura di Biblioteca Popolare Giardino. Letture condivise, laboratori creativi per tutte le età, immaginazione attorno al libro.

Accesso libero.

0+

————————————————————————

LUDOBUS SCOMBUSSOLO

A cura di Formula Servizi alle Persone – Cooperativa Sociale. Giochi di equilibrio, abilità, lancio, ingegno e un grande scivolo a rulli di 8 metri.

Accesso libero.

0-99

————————————————————————

UN PARCO… TANTE IDEE

A cura dei Centri Bambini e Famiglie del Comune di Ferrara. Spazi dedicati a diverse età:

Spazio Natura

Spazio Pittura

Spazio Creativo

Spazio per Piccolissimi (0-18 mesi)

Attività:

“Giocando si cresce” (6–24 mesi)

“Datemi un martello” (dai 12 mesi)

Accesso libero.

0+

————————————————————————

DIMOSTRAZIONI DI GRAFFITI

A cura di Associazione Iceberg. Performance artistica dal vivo di graffiti e street art.

Accesso libero.

11+

————————————————————————

DALLE 16.45 ALLE 20.00

UNA CITTÀ DI LIBRI

A cura di Libreria Testaperaria e Associazione CIRCI. Attività e letture con i gruppi “Il Cerchio di Libri”, “La Tana delle Storie”, “Larga la Foglia”. Presentazione dei libri finalisti del Premio Nati per Leggere e i 27 titoli di “Crescere con i Libri”.

Accesso libero.

LABORATORI A TURNI (PRENOTAZIONE NECESSARIA PRESSO GLI SPAZI)

LA FALEGNAMERIA CREATIVA

A cura di Barbacane di Alberto Minotti. Laboratorio creativo tra Rodari e Munari.

Max 12 partecipanti per turno

Turni: 16.30 | 17.30 | 18.30

6+

FACCE, VISI E VOLTI

A cura di Blu Sole. Laboratorio di argilla dedicato all’espressione del volto.

Max 8 partecipanti per turno

Turni: 16.45 | 17.45 | 18.45

5+

SPETTACOLI & PERFORMANCE

17.00 – CHE CORAGGIO PAPÀ

Tratto dal libro di Matteo Razzini

Con: Matteo Razzini

Un operatore ecologico affronta con coraggio le sfide del suo lavoro.

Spettacolo teatrale per bambini e famiglie.

0-99

————————————————————————

17.30 – 20.00 | TEATRINI LAMBE LAMBE

Piccoli spettacoli per uno spettatore alla volta

Ogni teatrino è una micro-storia intima e coinvolgente:

  • La Sinfonia Acquatica – di Ignazio Bortot Teatro di marionette Lambe Lambe 5+

  • Piccola Fiera dalla Paura – Compagnia Officina Teatrale A_ctuar 5+

  • Mostri di Nebbia – Piccolo teatro d’ombre — dedicato ai mostri del fiume Po 5+

  • Questi Fantasmi – Teatro a manovella Crankie e Teatro di marionette Lambe Lambe

Accesso libero, esperienza individuale.

————————————————————————

18.30 – ROSSO A SPASSO

A cura di Teatro del Cacao – Stefano Locati. Spettacolo comico e poetico tra giocoleria, equilibrismo e magia, con una scenografia itinerante su ruote.

Accesso libero.

0-99

————————————————————————

21.00 – CLOWN CABARET

Compagnia Omphaloz

Spettacolo di clown, pantomima e acrobatica: una storia di relazione e comicità tra due personaggi fuori dal tempo.

Accesso libero.

5+

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com