Attualità
8 Settembre 2025
Il 26 settembre in Largo Castello la camminata benefica in pigiama per sostenere l’oncologia pediatrica

La Pigiama Run 2025 arriva a Ferrara: una corsa solidale nel cuore della città

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Affitti universitari, Ferrara tra le città più economiche d’Italia

Con l’avvio del nuovo anno accademico, la ricerca di un alloggio diventa una delle priorità per gli studenti fuori sede. Se Venezia, Firenze e Milano si confermano le città universitarie più care d’Italia, con monolocali che superano facilmente i mille euro al mese, Ferrara si posiziona quasi in fondo alla classifica, offrendo agli studenti una delle soluzioni più accessibili del Paese

“Contatto”, un tetto e una comunità per gli studenti fuori sede

Succede a molti studenti che, non trovando casa nella sede dell’Ateneo prescelto, decidono di iscriversi altrove. Oggi, infatti, la disponibilità di un alloggio è un fattore determinante nella scelta di trasferirsi in una nuova città. È proprio agli studenti che vuole andare incontro la Cooperativa Sociale Cidas con il Progetto Contatto, realizzato in collaborazione con Comune e Unife

Ferrara si prepara ad accogliere nuovamente la Pigiama Run, l’evento benefico promosso da Lilt – Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, che unisce sport, solidarietà ed emozione. Per il secondo anno consecutivo, l’organizzazione a Ferrara sarà supportata da Cema Next, che affiancherà Lilt per garantire una partecipazione ancora più ampia e coinvolgente.

La manifestazione, che si svolgerà in contemporanea in 33 città italiane, prevede una camminata non competitiva da percorrere rigorosamente in pigiama, simbolo di vicinanza ai bambini costretti a vivere la malattia in ospedale. Il ricavato sarà interamente devoluto all’Unità Operativa di Oncologia Pediatrica dell’Ospedale di Ferrara, offrendo un sostegno concreto alle cure oncologiche dedicate ai più piccoli.

Le novità dell’edizione ferrarese

L’edizione 2025 porterà con sé importanti novità. Grazie al sostegno del Comune di Ferrara, in particolare del sindaco Alan Fabbri e dell’assessore alle Politiche Sociali Cristina Coletti, la Pigiama Run si sposterà nel cuore della città, con un percorso che attraverserà le vie e le piazze più suggestive del centro storico.

Il ritrovo è fissato per venerdì 26 settembre alle ore 18 in Largo Castello, dove verrà allestito il Villaggio Pigiama Run, animato da stand, attività e iniziative pensate per intrattenere i partecipanti e coinvolgere il pubblico. Sono previsti due percorsi: uno di 2,2 km e uno più lungo di 5 km, entrambi con partenza e arrivo davanti al Castello Estense

Una corsa che unisce e commuove

La Pigiama Run è molto più di un evento sportivo: è un’esperienza capace di creare comunità e suscitare emozioni profonde. Nel 2024 ha coinvolto oltre 25mila partecipanti in più di 40 città, sostenuta da istituzioni, aziende partner e media nazionali

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com