Vigarano
7 Settembre 2025
Tombola, laboratori creativi e iniziative solidali tra le attività in programma per i prossimi mesi

Dopo l’estate è pronto a tornare il circolo Auser di Vigarano

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Progetto Polis. Poste ringrazia i sindaci

Nell’ambito del progetto Polis, promosso da Poste Italiane con l’obiettivo di favorire la coesione sociale e territoriale dei piccoli comuni, sei sindaci della provincia di Ferrara (Ostellato, Vigarano Mainarda, Jolanda di Savoia, Bondeno, Codigoro e Portomaggiore) hanno ricevuto una pergamena celebrativa come simbolo di riconoscimento e gratitudine per la collaborazione e l’impegno profuso nella realizzazione dell’iniziativa

Addio al basket femminile a Vigarano. De Michele: “Occasione persa”

"Addio al Basket Femminile a Vigarano: un’occasione persa per tutta la comunità". A dichiararlo è Agnese De Michele, capogruppo di Costruiamo Il Futuro Con Te Vigarano Mainarda, che ritorna sulla vicenda dello scioglimento della squadra femminile di pallacanestro vigaranese

Vigarano. Dopo la pausa estiva, il circolo Auser La Camarazza di Vigarano Pieve riapre le porte con un calendario ricco di iniziative. Si parte martedì 9 settembre alle 21 con la tradizionale tombola, mentre domenica 14 settembre sarà la volta della “festa della zucca”, che proporrà un pranzo a tema, giochi, racconti e ancora tombola.

Gli appuntamenti settimanali confermano i classici: tombola il martedì e corso di ballo il mercoledì. Tornano inoltre i laboratori molto apprezzati lo scorso anno, dedicati ai decori natalizi e alla realizzazione delle pigotte dell’Unicef. Continuano anche le attività delle “signore dell’uncinetto”, che oltre agli incontri in sede portano i loro lavori e un po’ di compagnia agli ospiti della Casa protetta “Generosa”.

Il circolo prosegue inoltre l’impegno nella solidarietà: il banchetto organizzato in ricordo di Giose, scomparsa a 104 anni, ha raccolto 300 euro destinati alla scuola materna Maria Immacolata. Visto il buon riscontro, l’esperienza sarà ripetuta a dicembre con le strenne natalizie e le pigotte prodotte nei laboratori.

Grazie alla modifica dello statuto, la sala del circolo sarà d’ora in poi disponibile anche per riunioni, feste ed eventi della comunità.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com