Scuole più sicure ed efficienti con 28 milioni di euro
Fra già terminati e in via di ultimazione, la Provincia sta concludendo lavori in otto edifici scolastici, più tre palestre, con un investimento complessivo di circa 28 milioni di euro
Fra già terminati e in via di ultimazione, la Provincia sta concludendo lavori in otto edifici scolastici, più tre palestre, con un investimento complessivo di circa 28 milioni di euro
Con il taglio del nastro e un investimento complessivo di circa 1,5 milioni di euro, la Palazzina Marfisa d'Este è pronta ad accogliere nuovamente il pubblico da sabato 6 settembre. Ieri, alla presenza delle autorità e di un numeroso pubblico, il gioiello rinascimentale che si affaccia su corso Giovecca ha riaperto dopo tre anni di lavori post-sisma, presentandosi in una veste museale rinnovata
Settembre a Ferrara e Comacchio si annuncia ricco di appuntamenti che intrecciano cultura, spettacolo e tradizione
Un pomeriggio all’insegna del divertimento attende sabato 6 settembre bambini e famiglie al Parco Coletta, in occasione della seconda giornata di Estate Bambini, che si concluderà domenica 7 settembre
Una nuova location e un programma ricco di giochi, spettacoli e laboratori che, per la prima volta, coinvolgerà, oltre ai bambini e alle famiglie, anche i giovanissimi fino ai 17 anni, per un incontro fra generazioni diverse. Sono molte le sorprese in serbo per...
Lo Sportello Unico – Cup di Cittadella San Rocco a Ferrara ritorna nella sua sede principale, presso il Settore 4, a conclusione dei lavori di adeguamento strutturale previsti dal Pnrr in quel blocco dell’anello.
Il cantiere, avviato nell’estate 2024, aveva comportato una rimodulazione delle attività dello Sportello Unico – Cup e lo spostamento temporaneo di alcuni servizi presso il Centro Servizi dell’Ospedale di Cona che ora, al termine dei lavori, possono ritornare pienamente operativi presso il Settore 4 dell’anello della Casa della Comunità di Cittadella S. Rocco.
Per consentire le operazioni di trasferimento e riconfigurazione dei sistemi, si rendono necessarie le chiusure al pubblico nelle seguenti sedi e giornate:
10, 11 e 12 settembre chiusura dei tre sportelli Cup mantenuti in S. Rocco (accanto all’ingresso principale su corso Giovecca)
11 e 12 settembre chiusura degli sportelli Cup trasferiti temporaneamente al Centro Servizi dell’Ospedale di Cona (che rimane regolarmente aperto)
Nelle giornate indicate saranno sospesi i servizi aperti al pubblico e si potranno verificare brevi interruzioni dei collegamenti di telefonia per consentire il ripristino delle postazioni. In caso di necessità è possibile rivolgersi agli altri punti Cup presenti sul territorio in provincia di Ferrara.
A partire dal 15 settembre , tutti i servizi offerti dallo Sportello Unico – Cup e dagli uffici di supporto (Assistenza Protesica, Ufficio Rapporti con Paesi Ue, Ufficio Ricettari – aperti al pubblico su appuntamento) riprenderanno regolarmente le attività nel Settore 4, nei consueti orari di apertura:
Agli sportelli CUP sarà possibile effettuare tutte le operazioni di carattere amministrativo offerte dallo Sportello Unico tra cui:
Iscrizione anagrafe sanitaria al Servizio Sanitario Nazionale di cittadini italiani, comunitari e stranieri, per i quali viene mantenuto l’accesso su prenotazione attraverso il servizio di ZeroCoda.
Si ricorda che per accedere allo Sportello Unico, chi proviene da un paese extra Ue e deve iscriversi per la prima volta al Ssn, o deve rinnovare l’iscrizione scaduta, deve chiedere un appuntamento attraverso la piattaforma online ZeroCoda.
L’Ufficio Rapporti con paesi Ue continuerà a ricevere solo su appuntamento contattando l’ufficio al numero 0532 235788 oppure via mail all’indirizzo ufficioestero@ausl.fe.it
Anche l’Ufficio Consegna Ricettari per Mmg, Ca e Specialisti interni – temporaneamente dislocato presso la sede del Dipartimento Cure Primarie 1° piano scala A – tornerà operativo presso il Settore 4, previo appuntamento da fissare tramite mail all’indirizzo ricettari@ausl.fe.it
L’Azienda si scusa per gli eventuali disagi, funzionali a un completo ripristino del servizio al termine dei lavori che hanno interessato tutti gli spazi del Settore 4 di Cittadella S. Rocco, nell’ambito delle progettualità finanziate con fondi Pnrr e volte alla riqualificazione complessiva della Casa della Comunità di Ferrara.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com