Torna per la terza edizione la Poggio Arena Live
Dal 12 al 14 settembre Poggio Arena Live anima il Parco del Ricordo con concerti, dj set, spettacoli, attività per famiglie e visite guidate
Dal 12 al 14 settembre Poggio Arena Live anima il Parco del Ricordo con concerti, dj set, spettacoli, attività per famiglie e visite guidate
Domenica 7 settembre torna a Poggio Renatico la tradizionale Sbiciclata Avis, organizzata dall’Avis Comunale con il patrocinio del Comune
Il Comune di Poggio Renatico annuncia la nascita di un nuovo progetto culturale dedicato alla formazione musicale: Scuola di Musica Poggio Renatico, un'iniziativa di educazione musicale rivolta a tutte le fasce d’età che prenderà avvio nell’Anno Scolastico 2025/26
Il Rotary Club di Poggio Renatico rilancia la sua storica iniziativa gastronomica e solidale: sabato 23 agosto, a partire dalle ore 20, prenderà il via la 9ª edizione del Rotapizza
Sabato 30 agosto 2025, il Cortile del Castello Lambertini si trasformerà in uno spettacolo di eleganza e magia con la Cena in Bianco, l’evento che unisce bellezza, condivisione
Poggio Renatico. Anche quest’anno Poggio Renatico si prepara a vivere uno dei momenti più attesi del calendario cittadino: il Settembre Poggese, un cartellone che unisce tradizione e innovazione, capace di offrire occasioni di incontro e svago per quasi un mese intero.
Il programma 2025 conferma il suo carattere trasversale: concerti, sport, cultura, teatro, enogastronomia e iniziative dedicate ai più piccoli. Un filo conduttore che lega esperienze diverse e che fa del Settembre Poggese un appuntamento per tutte le generazioni.
Il cuore pulsante è ancora una volta il Poggio Arena Live, che nel giro di pochi anni è diventato uno degli eventi di riferimento per il territorio, richiamando pubblico da tutta la provincia. Il Parco del Ricordo ospiterà tre serate a ingresso gratuito: venerdì 12 settembre saliranno sul palco gli Eiffel 65, seguiti dal dj set di Cerla; sabato 13 l’appuntamento è con lo spettacolo “Voglio tornare negli anni ’90”, preceduto dall’energia dell’Holi Festival; domenica 14 gran finale con il concerto di Riccardo Fogli, nome che ha fatto la storia della musica italiana. Un’offerta musicale pensata per coinvolgere tutte le età, dai giovani agli adulti, che conferma la crescita dell’evento.
Altro momento attesissimo è la Fiera di San Michele, in programma dal 26 al 29 settembre: quattro giorni in cui il centro storico si anima con mercati, degustazioni, esposizioni, mostre, spettacoli musicali e teatrali, esibizioni spettacolari come la discesa dei paracadutisti, visite guidate al Castello Lambertini e l’immancabile luna park. Una festa popolare che da sempre rappresenta il cuore identitario della comunità.
Il calendario è arricchito da tante altre iniziative: la “Sbiciclata Avis” di domenica 7 settembre, il pranzo comunitario del 21, la giornata “Poggio in Sport” con esibizioni e prove aperte, le letture animate per i bambini e gli spettacoli dialettali che custodiscono la tradizione locale.
«Il Settembre Poggese è la dimostrazione di come Poggio Renatico sappia offrire qualità, intrattenimento e comunità. Poggio Arena Live è ormai una realtà che ci proietta tra i centri più dinamici della provincia», afferma il vice sindaco Andrea Bergami.
L’assessore Serena Fini sottolinea l’importanza del cartellone diffuso: «È un mese che parla a tutti: bambini, famiglie, giovani, anziani. Dal concerto al laboratorio, dalla mostra alla fiera, ogni cittadino può trovare il proprio spazio di partecipazione».
Grande soddisfazione anche dal mondo del volontariato. «La collaborazione tra Comune e Pro Loco si sta rafforzando di anno in anno e i frutti sono sotto gli occhi di tutti. Eventi di questa portata sono possibili solo con un lavoro di squadra che unisce istituzioni, associazioni e cittadini» commenta il presidente della Pro Loco, Emiliano Peccinini.
Il Settembre Poggese 2025 si conferma quindi non solo una rassegna di eventi, ma un’occasione per valorizzare il territorio, rafforzare i legami comunitari e guardare con fiducia al futuro.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com