Superstrada, nuova fase dei lavori. Ultimazione prevista il 7 novembre
Nuova fase per i lavori sulla Ferrara-Porto Garibaldi. Previsti sensi unici alternati, chiusure rampe e deviazioni notturne
Nuova fase per i lavori sulla Ferrara-Porto Garibaldi. Previsti sensi unici alternati, chiusure rampe e deviazioni notturne
Fra già terminati e in via di ultimazione, la Provincia sta concludendo lavori in otto edifici scolastici, più tre palestre, con un investimento complessivo di circa 28 milioni di euro
"Viconovo in movimento": da sabato 6 settembre e per tutti i sabati di settembre e ottobre, dalle 16 alle 17, l'area verde parrocchiale di via Bertolda a Viconovo farà da sfondo per otto lezioni gratuite di fitness per tutti all'aperto
La Prefettura di Ferrara ha diramato due comunicazioni ufficiali riguardanti la scomparsa di altrettanti minori, entrambi ospitati in strutture di accoglienza del capoluogo estense
La rettrice dell'Università di Ferrara, Laura Ramaciotti, si è candidata alla presidenza della Crui, la Conferenza dei rettori delle università italiane
Sono dodici i progetti per la realizzazione di attività e interventi strutturali a favore dei giovani finanziati con oltre 320 mila euro di fondi pubblici per l’area provinciale di Ferrara. Quattro di questi sono stati presentati dal Comune capoluogo, Ferrara, che si occuperà della loro realizzazione nei prossimi mesi.
Le graduatorie e l’assegnazione dei contributi sono state di recente approvate dalla Giunta regionale con provvedimenti che danno attuazione sia alla legge regionale 14 del 2008 su “Norme in materia di politiche giovanili” sia al Fondo nazionale politiche giovanili, e che riguardano due ambiti progettuali biennali 2025-2026, un ambito di progettazione annuale e altri interventi con azioni di sistema e progetti territoriali.
Tutti i dettagli sui progetti e sui contributi assegnati sono stati illustrati nella residenza municipale di Ferrara dall’assessore alle Politiche giovanili e Pubblica istruzione del Comune di Ferrara Chiara Scaramagli, dall’assessore alle Politiche giovanili della Regione Emilia-Romagna Giovanni Paglia, e dalla funzionaria del Settore Giovani della Regione Camilla Carra.
Beneficiari dei contributi per l’area provinciale di Ferrara sono in particolare il Comune capoluogo, Ferrara, per un totale di 4 progetti, e tre Unioni di Comuni: Unione Valli e Delizie (3 progetti), Unione dei Comuni Terre Fiumi (2 progetti), Unione dei Comuni Terre del Delta (1 progetto). A questi si aggiungono poi due progetti a valenza regionale all’Associazione dei Comuni capoluogo GA/ER (Giovani Artisti Emilia Romagna).
“Sin dal primo momento del mio insediamento un anno fa – ha dichiarato l’assessore comunale Scaramagli – ho deciso di lavorare a 360 gradi per le politiche giovanili, in coordinamento anche con quelle legate alla pubblica istruzione, mettendo in campo attività di vario tipo sia in ambito scolastico, sia extrascolastico, negli spazi giovanili e di aggregazione. Sappiamo che i nostri giovani sono una grandissima opportunità, infatti ho toccato con mano i progetti ideati dai ragazzi e ho avuto la conferma di quanto siano bravi nel progettare e realizzare attività costruttive e di crescita personale. Come enti locali continueremo a fare tutto ciò che può mettere in risalto e favorire il protagonismo giovanile, certi del supporto della Regione. Lavorando insieme infatti potremo davvero diventare un punto di riferimento concreto per i nostri giovani, anche per quanto riguarda la ricerca del lavoro, per permettere ai giovani di rimanere nel nostro territorio e costruire il loro futuro. In particolare – ha spiegato ancora l’assessore Scaramagli – i progetti attivati dal Comune di Ferrara riguardano, fra l’altro, l’orientamento scolastico con operatori che aiuteranno i ragazzi nelle scelte relative ai loro percorsi professionali; la diffusione sul territorio delle attività di Area giovani per la fascia adolescenziale con laboratori e attività che vanno dalla musica, ai fumetti, all’aiuto compiti; e altre iniziative volte a promuovere la partecipazione attiva dei giovani e il loro coinvolgimento, tramite varie associazioni, in attività culturali, teatrali, musicali o di altro tipo, anche per favorire il loro ingresso in un percorso formativo e lavorativo”.
“Ringrazio – ha affermato l’assessore regionale Giovanni Paglia – il comune di Ferrara e gli altri comuni del territorio provinciale che, partecipando ai bandi con i loro interessanti progetti, hanno dimostrato di condividere con noi l’obiettivo di attivare un vero protagonismo per le giovani generazioni del nostro territorio. Il futuro dei nostri comuni, così come quello dell’Italia intera, dipende dai giovani che stanno iniziando ora i loro percorsi di studio e di vita, per questo è per noi fondamentale stanziare delle risorse per promuovere il loro protagonismo. Anche perché sappiamo bene che ogni volta che si dà loro la possibilità di mettersi in gioco con progetti e iniziative la risposta è sempre immediata e di qualità. Alle Amministrazioni locali va anche il plauso per la stesura di progetti che prevedono sempre già un coordinamento tra le realtà e i soggetti dei diversi territori. Tutte queste iniziative vanno nella direzione di dimostrare, ai giovani che sono nati o che scelgono di vivere nella nostra regione, che vale la pena realizzare qui i loro progetti di vita”.
Nel dettaglio, i quattro progetti promossi dal Comune di Ferrara sono:
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com