Vigarano
6 Settembre 2025
La lista civica critica la decisione sul conguaglio 2025 e chiede servizi migliori per i cittadini

Tari, Viviamo Vigarano all’attacco: “L’aumento lo ha votato la maggioranza (neanche tutta)”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Progetto Polis. Poste ringrazia i sindaci

Nell’ambito del progetto Polis, promosso da Poste Italiane con l’obiettivo di favorire la coesione sociale e territoriale dei piccoli comuni, sei sindaci della provincia di Ferrara (Ostellato, Vigarano Mainarda, Jolanda di Savoia, Bondeno, Codigoro e Portomaggiore) hanno ricevuto una pergamena celebrativa come simbolo di riconoscimento e gratitudine per la collaborazione e l’impegno profuso nella realizzazione dell’iniziativa

Addio al basket femminile a Vigarano. De Michele: “Occasione persa”

"Addio al Basket Femminile a Vigarano: un’occasione persa per tutta la comunità". A dichiararlo è Agnese De Michele, capogruppo di Costruiamo Il Futuro Con Te Vigarano Mainarda, che ritorna sulla vicenda dello scioglimento della squadra femminile di pallacanestro vigaranese

Vigarano Mainarda. È polemica a Vigarano Mainarda sull’aumento della tariffa rifiuti deciso dal Consiglio Comunale lo scorso 30 giugno e ora arrivato nelle bollette delle famiglie con il conguaglio 2025. La lista civica Viviamo Vigarano ribadisce la propria contrarietà alla scelta, evidenziando come “in occasione della seduta del Consiglio Comunale del 30 giugno scorso hanno votato contrariamente agli aumenti proposti dall’Agenzia di servizi Clara”.

Secondo quanto ricostruito dai consiglieri comunali Lisa Pancaldi e Olao Guidetti, il voto si è chiuso con “7 favorevoli (tutto il resto della maggioranza) e 5 contrari”, comprendenti l’intera opposizione e due esponenti di maggioranza, “fra i quali il Capogruppo”.

La lista civica rivendica una linea coerente: “Così come abbiamo sempre votato contro i bilanci abbiamo sempre votato contro ogni incremento tariffario, ritenendo che tali decisioni non siano giustificate né da un miglioramento del servizio, né da una visione strategica chiara sul futuro dell’azienda”.

Non sono mancati momenti di tensione anche in aula: durante il confronto, i consiglieri hanno posto domande al direttore di Clara, Amman, ma “non sono arrivate sicuramente risposte soddisfacenti” e a sorprendere è stata soprattutto la dichiarazione che “l’azienda non intende riconoscere e di conseguenza interloquire con un gruppo strutturato, a livello provinciale, che rappresenta e tende a tutelare tutti i cittadini”.

La lista sottolinea il malessere sociale legato al tema: “In un periodo di grande e crescente difficoltà, non solo economica, delle famiglie italiane è un dato di fatto che i cittadini debbano continuare a trovarsi di fronte a costi crescenti senza ricevere in cambio un servizio migliore”.

Viviamo Vigarano denuncia l’inerzia dell’Amministrazione: “Più volte abbiamo chiesto al sindaco ed all’Amministrazione di farsi carico di rappresentare le lamentele e le proposte dei cittadini presso l’azienda, ma ad oggi senza alcun riscontro concreto e apprezzabile, anzi”.

Il messaggio conclusivo è rivolto direttamente ai cittadini: “Riteniamo che i cittadini di Vigarano Mainarda abbiano il diritto a servizi efficienti e trasparenti e a tariffe proporzionate alla qualità di ciò che ricevono e in tale direzione continueremo a rappresentare le istanze e i diritti di tutti i cittadini”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com