Comacchio
6 Settembre 2025
Il Gal Delta 2000 apre 2 bandi per lo sviluppo per territorio in attuazione della Strategia di Sviluppo Locale per lo sviluppo rurale Leader 2023-2027

Delta del Po. Due milioni per i comune e 650mila euro per nuove imprese

di Redazione | 2 min

Il GAL DELTA 2000 ha aperto 2 nuovi Bandi in attuazione della Strategia di Sviluppo Locale per lo sviluppo rurale Leader 2023-2027.

Il primo (SRE04 – Start up non agricole) rivolto all’avviamento di nuove Start-up nel territorio del Delta del Po. Possono accedere al Bando:

  • Persone fisiche che intendano costituirsi in micro o piccola impresa;
  • Micro o piccole imprese già costituite da non più di un anno oppure costituite da più di un anno che intendano esercitare una ulteriore attività mai esercitata sino al momento della presentazione della domanda di sostegno;
  • Liberi professionisti (purché in forma individuale) che esercitano l’attività da non più di un anno;
  • Associazioni, non partecipate da soggetti pubblici, con caratteristiche di micro e piccole imprese, già costituite da non più di un anno oppure costituite da più di un anno che intendano esercitare una ulteriore attività mai esercitata.

Per le nuove attività c’è la possibilità di avere un premio da € 40.000,00 per sostenere: spese per la costituzione dell’impresa, opere murarie e impiantistiche nuovi canoni di affitto, locazione e/o ratei del mutuo, dotazioni e arredi, macchinari e attrezzature funzionali al processo di sviluppo aziendale, impianti di lavorazione e trasformazione di prodotti agricoli in prodotti, costi di promozione, acquisizione di brevetti/licenze; investimenti funzionali alla vendita delle produzioni aziendali; veicoli industriali, acquisto di bici, e-bike, mezzi di trasporto per disabili, imbarcazioni per turismo fluviale e vallivo, pulmini, minivan, furgoni, camion, mezzi per il trasporto merci, ecc.

Il secondo è l’avviso pubblico SRD_09 INVESTIMENTI NON PRODUTTIVI NELLE AREE RURALI che mette a disposizione 2.380.768,00 euro ai Comuni dell’Area del Delta del Po, per valorizzare il recupero di edifici con lo scopo di realizzare servizi volti al miglioramento della qualità della vita e del benessere della collettività, contrastando lo spopolamento delle aree marginali.

Il sostegno ai Comuni, in forma di contributo in conto capitale, sarà pari al 100% per progetti che vanno da un importo minimo di 50.000,00 euro ad un importo massimo di 300.000,00 euro.

Sarà possibile presentare tutta la documentazione riferita ai progetti da candidare, tramite la piattaforma SIAG della Regione Emilia-Romagna entro le ore 17.00 del 3 dicembre 2025.

Per tutti i dettagli e l’elenco dei documenti necessari è necessario fare riferimento al testo ufficiale dei Bandi disponibili sul sito del GAL, nella sezione dedicata: https://www.deltaduemila.net/archivio-bandi/bandi-aperti/ .

Sono previsti incontri aperti al pubblico per la presentazione dei Bandi in tutti i 19 Comuni dell’Area Leader del GAL DELTA 2000. Calendario disponibile sul sito ufficiale.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com