Bondeno. In maniera goliardica si fanno chiamare “bifolchi”, ma in realtà sono mossi dalla volontà di animare e valorizzare il territorio locale e alcune delle sue eccellenze gastronomiche e musicali, garantendo al pubblico tre serate di spensieratezza, divertimento e buona musica. Sono gli organizzatori della sesta edizione del Pitonenfest – Spensierati bifolchi in festa, in programma presso l’agriturismo La Florida di Bondeno da venerdì 12 a domenica 14 settembre.
«Ormai un format consolidato e apprezzato dal pubblico – è il commento del sindaco, Simone Saletti –, il Pitonenfest torna con la sua consueta e inimitabile carica di allegria e buona musica: un sentito ringraziamento all’organizzazione».
Il programma musicale si avvierà venerdì 12 alle 21.30 con i Carro Bestiame, per uno spettacolo folk-rock senza peli sulla lingua. A seguire, il nuovo format dei più grandi successi che hanno fatto la storia Festivalbeer. Sabato 13 si riparte ancora alle 21.30 con l’incontenibile energia rock degli Stratosferica, seguito in seconda serata da Tata Dj per un viaggio musicale dagli anni ’80 ai 2000. Il tutto, contornato dal gruppo di animazione Invasioni Bananiche che animerà l’intera serata.
La conclusione di domenica 14 sarà invece dedicata alla musica dal vivo e locale, con il succedersi dalle ore 18 delle band rock e pop Dark Eyes e Shabuzz, seguite dallo spettacolo conclusivo delle ore 21 di Alpaca Dj con la voce di Pedro De la Vega.
«Ci attendiamo migliaia di presenze nei tre giorni: “Birra, cibo e autentiche pitone” sono le parole d’ordine di una kermesse che mette realmente al centro la musica – spiega l’organizzatore, Stefano Fabbri –, dando spazio a gruppi certamente di nicchia se paragonati ai generi più popolari, ma capaci di creare atmosfere di divertimento e leggerezza uniche. In più, abbiamo curato l’attenzione al territorio, con l’esibizione di band locali e grazie agli stand gastronomici che apriranno alle 18.30 del venerdì e del sabato e alle 18 della domenica. E dalle 23 piadine non-stop per tutti. Ringrazio le realtà che sostengono la manifestazione – conclude Fabbri –, senza le quali la realizzazione di un evento del genere non sarebbe possibile».
L’ingresso al Pitonenfest è libero.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com