Spettacoli
6 Settembre 2025
Performance dei Floyd Machine e cena con Machan Taylor, storica corista della band, e Franka Wright, moglie del compianto tastierista Richard Wright

Dopo la magia dei Pink Floyd, il Florenz scrive una nuova pagina di storia

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Sanremo Rock & Trend incanta Ferrara

Le manifestazioni di Sanremo Rock & Trend, svoltesi nella città di Ferrara nei giorni 29 e 30 agosto presso il Cortile del Castello Estense, sono state delle serate ricche di varietà musicali, spettacolo, emozioni e talenti veri

A Ferrara il 6° Pink Floyd Festival

A Ferrara, in esclusiva nazionale, ha preso il via il 6° Pink Floyd Festival, il 5 e 6 settembre, dedicato ai 60 anni della mitica band britannica e ai 50 anni dall’uscita dell’intramontabile “Wish You were here”

Lido degli Scacchi. Una serata che resterà nella memoria, tra musica, storia ed emozioni pure. Giovedì sera il Florenz Open Air Resort del Lido degli Scacchi ha celebrato i suoi primi 60 anni insieme a quelli dei Pink Floyd, in un evento esclusivo che ha unito generazioni, culture e destini. A rendere unica la cena al ristorante Monnalisa, sulla spiaggia di Comacchio, la presenza di due testimoni d’eccezione: Machan Taylor, storica corista della band, e Franka Wright, moglie del compianto tastierista Richard Wright.

Prima dell’evento, Franco Vitali, proprietario della struttura a conduzione familiare giunta alla quarta generazione, ha voluto omaggiare le ospiti con una visita speciale all’Abbazia di Pomposa, organizzata dalla Pro Loco del Gambero di Cento con il presidente Angelo Rausa. Le due artiste sono rimaste affascinate dalla storia del monaco Guido d’Arezzo, che proprio tra quelle mura medievali inventò le note musicali e il pentagramma. “Un patrimonio inestimabile che dialoga idealmente con l’eredità dei Pink Floyd”, ha commentato Vitali.

La serata è stata condotta dalla giornalista di Quarto Grado Alessandra Viero, che ha intervistato le protagoniste tra aneddoti e ricordi. Alla domanda sul suo ricordo più bello, Machan Taylor ha citato il concerto di Versailles: “Centomila persone, il palazzo reale, la luna e la musica: un’emozione indescrivibile”. Franka Wright ha invece presentato il suo nuovo libro, dedicato al suo rapporto con la band: “Tutti pensano che fossi fortunata, pochi sanno quanto fosse faticoso seguire un tour di quattro anni. Ma ne è sempre valsa la pena. Stasera Rick è qui con noi”.

Non sono mancati i momenti di musica dal vivo, con un omaggio di Flavio Camorani dei Floyd Machine e una performance improvvisata della stessa Taylor, che ha emozionato il pubblico con la sua potente voce.

Alla cena hanno partecipato anche l’assessore al turismo di Comacchio Emanuele Mari e il sindaco di Codigoro Alice Zanardi, che ha consegnato una targa ricordo alle due artiste: “Benvenute nella terra di Guido, il monaco e musicista che nell’anno mille ha inventato qui le note musicali. I Pink Floyd hanno fatto sognare il mondo, e oggi tornano idealmente alla culla della musica”.

Un ringraziamento speciale è andato ad Ada Iliopoulou, giornalista internazionale che ha accompagnato Franka Wright in questi anni, e a Angelo Rausa per l’organizzazione della visita. La serata si è chiusa tra foto, autografi e la promessa di tornare presto, magari al prossimo evento dedicato ai Pink Floyd in programma al Teatro Comunale di Ferrara.

E così, tra le note nate secoli fa sotto le volte di Pomposa e quelle che ancora oggi fanno vibrare il cielo, la musica ha mostrato ancora una volta il suo potere: tessere il tempo in un unico, infinito concerto.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com