Bondeno
6 Settembre 2025
Campione italiano con la Spal il primo, in nazionale giovanile il secondo

Il Consiglio comunale ha premiato per meriti sportivi i giovani calciatori bondenesi Niccolò Cassetti e Alex Roda

di Redazione | 2 min

Leggi anche

“Scorre – il Festival” prende il via a Bondeno e Stellata

Il conto alla rovescia è finito: oggi (venerdì 5) inizia ufficialmente la quinta edizione de Scorre – il Festival, la kermesse che durante il fine settimana vedrà Bondeno al centro degli eventi musicali e culturali del territorio locale e non solo

Bondeno. L’ultimo trofeo della storia della Spal l’ha vinto un bondenese: ebbene sì, perché poco prima delle vicissitudini che hanno portato la squadra ferrarese a diventare l’attuale Ars et Labor, la formazione biancazzurra under16 ha conquistato lo scudetto italiano di categoria nella stagione 2024/2025. Fra gli undici titolari, con il ruolo di vicecapitano, il centrocampista matildeo Niccolò Cassetti, classe 2009, premiato giovedì sera dal consiglio Comunale per gli evidenti meriti sportivi.

Assieme al neo campione italiano, l’assise ha conferito una benemerenza sportiva anche all’altro pupillo del vivaio calcistico matildeo: Alex Roda, talentuoso diciassettenne da quest’anno nelle file del Torino Calcio giovanile e soprattutto stagista presso la nazionale italiana di categoria.

«Queste giovani promesse del pallone stanno portando alla ribalta nazionale il nome di Bondeno – è stato il commento del sindaco, Simone Saletti –: tanti complimenti a loro da parte della comunità locale, e l’augurio più sincero per un futuro radioso». A leggere le motivazioni che hanno portato l’Amministrazione ad assegnare le benemerenze sportive, l’assessore allo Sport Ornella Bonati: «Cassetti ha dato i primi calci sul campo “Pollastri” di Bondeno, dove è rimasto per ben tre anni. Poi è approdato all’accademia della Spal, ed è rimasto biancazzurro sino all’ultimo campionato, nel quale ha giocato un ruolo centrale per condurre la squadra alla vittoria del titolo nazionale. Anche Roda è passato dal vivaio della Spal – ha proseguito l’assessore –, ma l’onore più grande per lui è stato senz’altro quello di vestire la maglia azzurra nel quartier generale di Coverciano. Prima di essere giocatori formidabili – ha concluso Bonati –, Niccolò e Alex sono ragazzi con la testa sulle spalle, diligenti e altruisti. E queste sono caratteristiche essenziali che vanno molto al di là dei pur importanti meriti sportivi».

Ai due giovani calciatori (Roda è stato rappresentato dai fratelli in quanto impossibilitato ad essere presente per indifferibili motivi personali) l’assise ha conferito altrettante targhe al merito. La presidente del consiglio Comunale, Anna Marchetti, ha consegnato le benemerenze a nome della cittadinanza. Quella di Cassetti recita: “Per aver contribuito in maniera sostanziale alla conquista dello scudetto italiano da parte della formazione Under16 della Spal, affermandosi sempre più come uno dei migliori prospetti sportivi di Bondeno”. Quella di Roda: “Per aver portato alla ribalta nazionale il nome di Bondeno grazie al cristallino talento sportivo che gli ha anche permesso di indossare la maglia azzurra in qualità di portacolori dell’Italia giovanile”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com