Copparo
6 Settembre 2025
L'assessora Buraschi: "Sono tanti gli aspetti positivi di questa iniziativa che contribuisce alla crescita formativa e personale dei nostri giovani"

“Crescere con la musica”. Confermato il progetto alle primarie

di Redazione | 2 min

Leggi anche

A Cologna il ricordo di Cinzia Fusi

Nella chiesa di Santa Margherita Vergine e Martire a Cologna, nel pomeriggio di giovedì 4 settembre è stata celebrata la messa in memoria di Cinzia Fusi, strappata alla vita dall’ex compagno in quel terribile 24 agosto 2019 a Copparo

Torna lo Sbaracco a Copparo

Torna l'appuntamento con lo Sbaracco di Copparo che si svolgerà da venerdì 5 al 7 settembre (domenica compresa): un fine settimana di occasioni e promozioni (abbigliamento, accessori, calzaturiero) che vede coinvolti gli operatori commerciali del centro storico

Copparo. Nel Piano dell’Offerta Formativa delle scuole primarie di Copparo e di Tamara è confermata anche quest’anno la presenza del progetto di alfabetizzazione musicale “Crescere con la Musica”, promosso dal Circolo musicale “Varos Zamboni”. Recentemente, infatti, la proposta ha ricevuto il parere favorevole da parte del Consiglio d’Istituto scolastico e il convinto sostegno dell’Amministrazione comunale.

Questo, a sottolineare l’importanza di un progetto che racchiude una vera e propria strategia di apprendimento a tutto tondo, da cui bambine e bambini possono trarre indiscutibili giovamenti. “Crescere con la Musica” – che quest’anno aprirà alla conoscenza di nuovi strumenti rispetto alle precedenti edizioni – rappresenta un efficace strumento formativo e di diffusione del linguaggio della cultura musicale a partire dai più giovani ed è volto a favorire preziose esperienze di scambio, arricchimento e stimolo delle potenzialità di ciascun studente.

La pratica dell’espressione musicale e l’esercizio mnemonico, linguistico, fonetico e di concentrazione che essa richiede, nonché la dimensione collettiva della suddetta pratica, possono aiutare gli studenti a superare eventuali difficoltà (linguistiche, di comprensione, sociali, ecc.) o a sviluppare e rivelare in loro particolari doti di sensibilità ed espressione musicale. «Ritengo importante dare seguito al progetto “Crescere con la Musica” e ringrazio il Circolo “Varos Zamboni” per averlo riproposto – afferma l’assessore alla Scuola e alla Cultura, Francesca Buraschi -. L’introduzione alla conoscenza e alla pratica musicale può agevolare lo sviluppo dell’attenzione e della concentrazione degli alunni, potenziare le loro capacità comunicative, espressive e interpretative, favorire la socializzazione e l’integrazione. E, perché no, permettere a bambine e bambini di scoprire particolari inclinazioni alla pratica musicale. Sono tanti gli aspetti positivi di questa iniziativa che contribuisce alla crescita formativa e personale dei nostri giovani».

Le attività, che si svilupperanno nel corso dell’anno scolastico 2025-2026, vedranno come sempre una diversificazione delle metodologie in base alle fasce di età degli alunni e, a conclusione del percorso didattico, non mancheranno momenti di restituzione in cui gli studenti saranno protagonisti.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com