Tutto pronto per il Settembre Poggese
Anche quest’anno Poggio Renatico si prepara a vivere uno dei momenti più attesi del calendario cittadino: il Settembre Poggese
Anche quest’anno Poggio Renatico si prepara a vivere uno dei momenti più attesi del calendario cittadino: il Settembre Poggese
Domenica 7 settembre torna a Poggio Renatico la tradizionale Sbiciclata Avis, organizzata dall’Avis Comunale con il patrocinio del Comune
Il Comune di Poggio Renatico annuncia la nascita di un nuovo progetto culturale dedicato alla formazione musicale: Scuola di Musica Poggio Renatico, un'iniziativa di educazione musicale rivolta a tutte le fasce d’età che prenderà avvio nell’Anno Scolastico 2025/26
Il Rotary Club di Poggio Renatico rilancia la sua storica iniziativa gastronomica e solidale: sabato 23 agosto, a partire dalle ore 20, prenderà il via la 9ª edizione del Rotapizza
Sabato 30 agosto 2025, il Cortile del Castello Lambertini si trasformerà in uno spettacolo di eleganza e magia con la Cena in Bianco, l’evento che unisce bellezza, condivisione
Poggio Renatico. È stata presentata ufficialmente in conferenza stampa, alla presenza del vicesindaco Andrea Bergami, dell’assessore alla promozione del territorio Serena Fini, Valeria Gamberoni agente dello spettacolo e del presidente della Pro Loco Emiliano Peccenini, la terza edizione di Poggio Arena Live. L’incontro si è svolto giovedì 4 settembre presso il Comune di Poggio Renatico. Poggio Arena Live rappresenta la punta di diamante della serie di eventi e spettacoli che compongono la rassegna del Settembre Poggese, confermandosi come uno degli appuntamenti più attesi dell’anno.
Dal 12 al 14 settembre il Parco del Ricordo ospiterà un evento che unisce musica di livello nazionale e internazionale, spettacolo, intrattenimento per famiglie e valorizzazione del territorio, con ingresso libero e una cornice unica immersa nel verde.
Ad aprire la rassegna, venerdì 12 settembre, sarà il live set degli Eiffel 65, seguiti dal dj set di Dj Cerla. Sabato 13 spazio al grande show “Voglio Tornare Negli Anni ’90”, tra i format più seguiti in Italia, e nel pomeriggio la festa dei colori “Holi On Tour”, pensata per famiglie e bambini. Domenica 14 settembre gran finale con il concerto di Riccardo Fogli, voce storica della musica italiana.
«Siamo orgogliosi di presentare la terza edizione del Poggio Arena Live – spiega il vicesindaco Andrea Bergami –. Questo evento è nato dal desiderio di offrire qualcosa di importante al nostro territorio e oggi rappresenta un’occasione di socialità e promozione che cresce ogni anno. Il Parco del Ricordo, con i suoi tre ettari di verde e la capienza di 4.500 posti, diventa per tre giorni il cuore pulsante di Poggio Renatico».
Il festival non sarà solo musica: stand gastronomici curati dalla Bof street food, aree relax e gonfiabili per i più piccoli, mercatini dell’artigianato e dell’ingegno e uno spazio dedicato alle associazioni locali arricchiranno l’offerta. Grande attenzione anche all’accessibilità, con aree riservate alle persone con disabilità e ingressi dedicati.
«Il Poggio Arena Live è un evento a 360 gradi – sottolinea l’assessore alla promozione del territorio Serena Fini –. È una manifestazione che racconta Poggio Renatico e mette in rete le sue realtà, dalle associazioni agli operatori economici. Quest’anno abbiamo voluto aggiungere un tassello importante: le visite guidate gratuite al Castello Lambertini, programmate per domenica pomeriggio, con navetta dalla piazza del paese fino all’arena. Un modo per legare musica e cultura, facendo scoprire il nostro patrimonio».
Fondamentale il ruolo della Pro Loco e dei volontari, che garantiscono l’organizzazione insieme al Comune. «Senza la forza dei nostri 100 volontari e il sostegno degli sponsor non sarebbe possibile realizzare tutto questo – aggiunge Emiliano Peccenini, presidente della Pro Loco di Poggio Renatico –. Ringraziamo in particolare Snam ed Enel sponsor della manifestazione, e le tante realtà che ci affiancano. Poggio Arena Live è una festa collettiva che ogni anno cresce grazie al lavoro di squadra».
Tutti i concerti e gli spettacoli si terranno alla “Snam Arena” del Parco del Ricordo, con ingresso libero e gratuito. Informazioni e aggiornamenti sono disponibili sul sito del Comune e sui canali social ufficiali di Poggio Arena Live.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com