Attualità
4 Settembre 2025
Con lei altri quattro sfidanti. La votazione per il successore di Giovanna Iannantuoni è prevista per il 25 settembre

La rettrice Ramaciotti candidata alla presidenza della Crui

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Presentata l’auto elettrica di Ferrara Squadra Corse

Sala gremita di persone per la presentazione della monoposto elettrica da competizione costruita da Ferrara Squadra Corse, un progetto di Formula Student dell'Università di Ferrara coordinato dal professore Alessio Suman del Dipartimento di Ingegneria di Unife. Sono circa quaranta gli studenti che hanno lavorato a questo progetto, giovani che frequentano le facoltà di economia, ingegneria, informatica, matematica e architettura.

La rettrice dell’Università di Ferrara, Laura Ramaciotti, si è candidata alla presidenza della Crui, la Conferenza dei rettori delle università italiane.

Oltre a lei sono quattro in lizza per succedere a Giovanna Iannantuoni, rettrice della Bicocca.

La corsa si aprirà ufficialmente l’8 settembre. Le candidature sono già state depositate e sono complessivamente cinque: insieme a Ramaciotti, hanno presentato il proprio nome anche i rettori delle Università di Firenze (Alessandra Petrucci), Palermo (Massimo Midiri), Foggia (Lorenzo Lo Muzio) e Napoli Parthenope (Antonio Garofalo).

Professoressa ordinaria di Economia Applicata, già direttrice del Dipartimento di Economia e management, dal 2021 rettrice dell’Università di Ferrara, Laura Ramaciotti porta con sé una pregressa esperienza maturata all’interno della Crui, di cui è attualmente componente della giunta con delega al bilancio e ai temi economico-finanziari dal 2023. Inoltre, la rettrice di Unife è stata eletta per due mandati consecutivi nei direttivi delle due associazioni riconosciute dal Mur dedicate al trasferimento tecnologico e alla terza missione (Netval e Pnicube).

La corsa a cinque di quest’anno rappresenta una novità assoluta per la Crui e si colloca in un contesto particolarmente significativo, con la Conferenza chiamata ad affrontare sfide decisive per il futuro del sistema universitario italiano.

Il confronto si preannuncia aperto e senza posizioni di favore precostituite. La votazione è prevista per il 25 settembre.

Come sottolinea il Corriere della Sera, per la prima volta negli ultimi vent’anni i candidati sono cinque: mai si era arrivati a un confronto così affollato per la guida dell’organismo che rappresenta i vertici degli atenei italiani.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com