Terre del Reno
5 Settembre 2025
Una struttura moderna, sicura e funzionale, pronta ad accogliere oltre 250 alunni

Inaugura il nuovo polo scolastico di Mirabello

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Mirabello. Sabato 13 settembre 2025 alle ore 10 il Comune di Terre del Reno inaugurerà ufficialmente il nuovo polo scolastico di Mirabello, in via Caduti di Nassiriya 8.

Il progetto iniziale ha dovuto essere completamente ripensato e adeguato alle nuove normative, comportando la ripartenza da zero. A questo si sono aggiunte difficoltà inattese, come la pandemia e la violenta grandinata che ha colpito il territorio. Grazie al sostegno della Regione, al lavoro dei tecnici e alla tenacia degli uffici comunali, oggi la comunità può festeggiare un risultato di straordinaria importanza.

Il nuovo polo scolastico di Mirabello è una struttura moderna, sicura e funzionale, pronta ad accogliere oltre 250 alunni con spazi dedicati all’infanzia, alla primaria, alla mensa, alla palestra e alla crescita educativa e sociale delle nuove generazioni. Al termine della cerimonia sarà possibile visitare i locali e conoscere da vicino la nuova scuola. La giornata sarà accompagnata dalla Filarmonica San Carlo, mentre la Pro Loco di Mirabello offrirà una merenda ai bambini.

«Questa scuola rappresenta un investimento concreto sul futuro dei nostri figli e sullo sviluppo di Terre del Reno – sottolinea il sindaco Roberto Lodi –. Pur partendo da un progetto ereditato che ha richiesto modifiche dovute ai cambiamenti dei regolamenti e che si è dovuto integrare con le sfide affrontate in questi anni, tra cui la fusione, l’amministrazione ha saputo portare a termine un percorso complesso che oggi diventa fondamentale per il territorio e per Mirabello. È un regalo non soltanto a tutto il Comune di Terre del Reno, ma anche al territorio di Mirabello, che deve sentirsi sempre più integrato nella nostra comunità. È il simbolo di una collettività che sa guardare avanti, trasformando le difficoltà in opportunità e trovando nella collaborazione tra istituzioni, tecnici e cittadini la forza per raggiungere risultati importanti».

Soddisfazione anche da parte dell’assessore alla scuola Elisabetta Zavatti: «Il ringraziamento va a tutti gli uffici competenti che, con competenza e dedizione, hanno lavorato senza sosta per rendere possibile questo obiettivo. L’inaugurazione di questa scuola è una vittoria collettiva, che appartiene a tutta la nostra comunità».

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com