L’arte di nuovo al centro dell’Antica Fiera di Portomaggiore
Sicuramente arte e cultura sono un capitolo fondamentale della più importante manifestazione portuense, ed entrano nella kermesse dalla porta principale
Sicuramente arte e cultura sono un capitolo fondamentale della più importante manifestazione portuense, ed entrano nella kermesse dalla porta principale
La piccola frazione di Sandolo continua a mantenere viva la tradizionale sagra di settembre da venerdì 5 a lunedì 8
La loro relazione è finita da poco, ma lui sembra stentasse ad accettarlo. Tanto che questa notte si è presentato ubriaco alla sua porta attorno alle 3. Lei gli ha detto di andarsene e, di fronte alle resistenze di lui, ha chiamato il 112
Elena Grinetti, responsabile della Delizia Estense del Verginese, è stata invitata a Lecco in occasione dell’apertura della kermesse Incontemporanea 2025, che si terrà dal 2 al 5 ottobre 2025 presso Hangar Manzoni
Sabato 6 settembre alle ore 18.00 presso la Sala Consiliare verrà proiettato il cortometraggio realizzato dai ragazzi e dalle ragazze che nei mesi scorsi hanno partecipato al laboratorio di filmmaking nell’ambito del progetto Geco 13 – coordinato da Coop Serena e finanziato dalla Regione Emilia – Romagna
Portomaggiore. Incontro in municipio tra gli aspiranti cuochi del corso di cucina tenuto al centro Le Contrade e l’amministrazione comunale di Portomaggiore.
Marco, Marco, Monica e Miriam, hanno incontrato il sindaco Dario Bernardi e l’assessore Gianluca Roma assieme agli operatori di Asp e ai volontari de Le Contrade.
Un incontro in cui i ragazzi, seguiti da Asp che ha progettato l’attività, entusiasti hanno raccontato la loro esperienza e consegnato un diario/ricettario, realizzato da loro e intitolato “C’è chi cucina… e chi mangia” con le ricette e i loro pensieri su questo laboratorio svolto a primavera scorsa.
Il risultato delle creazioni culinarie era stato presentato… e mangiato anche alla festa di primavera di Asp tenutasi al laghetto di Consandolo lo scorso maggio. Soddisfazione espressa da parte del Sindaco: “Questo bel laboratorio di cucina è stato possibile grazie all’intuizione di Asp e alla collaborazione con il Centro sociale le Contrade. Fa parte del progetto “A piccoli passi … per camminare insieme” che ha ottenuto un finanziamento importante a un bando regionale dedicato alle associazioni di volontariato: questo progetto lo abbiamo sostenuto dall’inizio, ci sta molto a cuore perchè è fatto di diverse iniziative durante l’anno, mirate a ricucire il tessuto sociale e combattere le fragilità di ogni fascia di età. Questa iniziativa, come molte altre, ha avuto un ottimo successo. A noi fa enormemente piacere vedere l’entusiasmo di queste persone e sapere che il nostro volontariato in collaborazione con il servizio sociale professionale svolto da Asp, riesce ad offrire queste opportunità di aggregazione e socialità per ragazzi che altrimenti difficilmente uscirebbero di casa. Tra l’altro l’esperienza si ripeterà a partire dal prossimo ottobre. Facciamo i complimenti a tutti gli operatori e volontari coinvolti, e continueremo a sostenere da vicino e incoraggiare queste attività e questo progetto, come fatto sin qui”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com