Attualità
5 Settembre 2025
Stanziamento di quasi 200mila euro. L'assessora Coletti: “Continua a concretizzarsi l’attenzione verso le fasce più fragili”

‘Vita indipendente’: si potenzia il servizio di supporto all’autonomia delle persone con disabilità

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Promuovere l’autonomia e la partecipazione alla vita sociale delle persone con disabilità e a rischio di esclusione. E’ questo l’obiettivo del servizio ‘Vita indipendente’, che l’assessorato alle Politiche Sociosanitarie del Comune di Ferrara intende potenziare, attraverso procedura pubblica, con un affidamento complessivo di quasi 200mila euro.

Grazie a questa iniziativa, l’intento è allargare il numero di beneficiari del servizio – introdotto per la prima volta nel 2023 – e coinvolgerli, oltre che in progetti domiciliari, in attività formative orientate a promuovere l’inclusione lavorativa e l’inclusione sociale tramite attività sportive, laboratori teatrali e musicali.

“Con questa iniziativa – dice spiega l’assessore comunale alle Politiche Sociosanitarie Cristina Coletti -, si continua a concretizzare l’attenzione con cui l’Amministrazione programma le attività di sostegno alle persone più fragili e di supporto per le famiglie di appartenenza. Proprio da qui nasce la scelta di potenziare il servizio di ‘Vita Indipendente’, particolarmente strategico per offrire a diversi cittadini con disabilità la possibilità di sperimentare nuove forme di assistenza, inclini a far vivere esperienze piene di autonomia”.

I beneficiari del servizio sono persone con disabilità residenti nel territorio comunale, con età compresa tra i 18 e i 64 anni. Le persone che possono usufruirne devono avere una permanente limitazione dell’autonomia personale, non derivate da patologie strettamente connesse ai processi di invecchiamento (limitazione delle funzioni motorie, sensoriali, malattie neurodegenerative come Alzheimer e Parkinson).

Le attività del servizio sono delineate in tre distinte azioni, che prevedono percorsi di inclusione lavorativa, sociale e relazionale; percorsi di residenzialità; azioni di sistema. Nello specifico, ‘Vita indipendente’ si propone di coinvolgere i beneficiari in situazioni esperienziali di convivenza in contesti sociali calibrati sulle reali potenzialità di ciascuna persona con disabilità. Tali valutazioni saranno effettuate in maniera multidisciplinare grazie al coinvolgimento dei servizi sociali e delle reti presenti sul territorio.

L’Amministrazione monitorerà costantemente l’efficacia delle attività realizzate, attraverso un report trimestrale in capo al gestore e attraverso un questionario annuale rivolto alle famiglie che beneficiano delle attività.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com