La rettrice Ramaciotti candidata alla presidenza della Crui
La rettrice dell'Università di Ferrara, Laura Ramaciotti, si è candidata alla presidenza della Crui, la Conferenza dei rettori delle università italiane
La rettrice dell'Università di Ferrara, Laura Ramaciotti, si è candidata alla presidenza della Crui, la Conferenza dei rettori delle università italiane
Dal 5 al 7 settembre il Parco Coletta ospita la XXXI edizione di Estate Bambini: laboratori, spettacoli e attività per famiglie e ragazzi
Sapori da tutta Italia e non solo saranno protagonisti per tre giornate dedicate allo street food nella Darsena di Ferrara da venerdì 5 a domenica 7 settembre. L'appuntamento è con lo "StreEat Food Truck Festival"
Al via il nuovo bando regionale da 455mila euro per i “Viaggi della Memoria e attraverso l’Europa”. Finanzierà progetti di viaggio in Italia e in Europa rivolti agli studenti dell’Emilia-Romagna, da realizzare nel 2025 e nel 2026
Promuovere l'autonomia e la partecipazione alla vita sociale delle persone con disabilità e a rischio di esclusione. E' questo l'obiettivo del servizio 'Vita indipendente', che l'assessorato alle Politiche Sociosanitarie del Comune di Ferrara intende potenziare
Oggi venerdì 5 settembre alle ore 21.30, nell’Aula Magna Drigo del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Ferrara (via Paradiso, 12), si terrà la conferenza-spettacolo pubblica e a ingresso libero “Intrecci. Tra arte e scienza”, di Federico Benuzzi, professore di fisica, conferenziere, giocoliere, attore.
L’iniziativa, organizzata dall’Associazione Fisica e Scuola Aps, dalla Fondazione Giuseppe Occhialini di Pesaro, dall’Università di Ferrara e dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, Sezione di Ferrara, celebra la connessione tra arte e scienza. Attraverso una serie di monologhi divulgativi, il pubblico potrà scoprire quanto nel corso dei secoli queste due discipline si siano intrecciate diventando parti di un’unica cultura.
L’evento si inserisce nell’ambito della Scuola Residenziale di Eccellenza “Olifis Er-Marche”, che si tiene a Ferrara fino al 6 settembre, dedicata alla preparazione di studenti delle scuole superiori di Emilia-Romagna e Marche alle competizioni Internazionali delle Olimpiadi di Fisica. Nel corso dell’iniziativa i ragazzi hanno visitato il Tecnopolo di Ferrara, inoltre docenti e ricercatori di Unife e dell’Infn hanno tenuto conferenze divulgative aperte al pubblico al Liceo Ariosto.
Per partecipare alla conferenza-spettacolo è necessario registrarsi al link indicato nella notizia dedicata nel sito unife.it
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com