Copparo
5 Settembre 2025
L’iniziativa, lanciata da Pro Loco e dall’artista Phrome, è rivolta ad appassionati di rap e trap

La Giunta promuove il progetto “Zona Bro” dedicato ai giovani del territorio

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Inaugura il nuovo polo scolastico di Mirabello

Sabato 13 settembre inaugura il nuovo polo scolastico di Mirabello. Il progetto iniziale ha dovuto essere completamente ripensato e adeguato alle nuove normative, comportando la ripartenza da zero

Festa della Birra. Un weekend tra gusto e solidarietà a Codigoro

Sabato 6 e domenica 7 settembre, Piazza Matteotti si trasformerà in un villaggio del gusto per dar vita all'attesa edizione dell'evento organizzato dal Comune di Cdigoro, Pro Loco di Codigoro, in collaborazione con Avis, Aido, Lions Club e dall’associazione "Un cuore per Veronica odv"

Copparo. A Copparo prenderà il via un’iniziativa educativa e creativa rivolta ai giovani del territorio, che offrirà loro l’occasione di far sbocciare la propria vena artistica, nonché di acquisire competenze utili anche in ottica futura.

Il progetto, approvato dalla giunta comunale e presentato da Pro Loco Copparo in collaborazione con il rapper, dj, producer, discografico e produttore televisivo Phrome (nome d’arte di Paolo Grego), si chiama “Zona Bro” ed è dedicato a ragazze e ragazzi con la passione della musica rap e trap che desiderino conoscere, apprendere e applicare tutto ciò che circonda uno dei generi più amati del momento.

Un’iniziativa resa possibile anche grazie al finanziamento ricevuto dalla Regione Emilia-Romagna, nell’ambito del progetto Union Next Flow. I giovani avranno l’opportunità di esprimersi attraverso la scrittura, il freestyle e la performance live e ciò favorirà la loro crescita personale, il lavoro di squadra e l’inclusione sociale.

L’iniziativa, che prossimamente sarà dettagliata con modalità di iscrizione, costi e calendario degli incontri, prevede tra le attività laboratori di scrittura creativa con sviluppo di testi, analisi di canzoni ed esercizi di stile; l’apprendimento di tecniche di interpretazione attraverso il lavoro su flow, presenza scenica e comunicazione sul palco; sessioni di freestyle (attività di improvvisazione, sviluppo della prontezza mentale e del rispetto reciproco); registrazioni e creazione di un brano collettivo originale; la realizzazione di un videoclip musicale come attività conclusiva del percorso e l’opportunità di esibirsi dal vivo in eventi organizzati, allo scopo di valorizzare il talento di ogni ragazza o ragazzo. Motore del progetto sarà Phrome, artista originario di Polesella considerato in Italia fra i rappresentanti principali dello stile West Coast e che vanta importanti collaborazioni a livello nazionale e globale. Oltre ai dischi con lo storico gruppo rodigino ContinuoRilasso di cui era componente, Phrome conta all’attivo tre dischi ufficiali come solista e numerosi altri progetti che l’hanno visto protagonista. Spicca nel suo curriculum anche il premio “Voci per la libertà – Una canzone per Amnesty”, vinto nel 2010 assieme ai The More The Merrier.

«Sosterremo con piacere questo progetto, con l’auspicio che riscuota un’importante grande adesione – afferma l’assessore alle Politiche giovanili Fabio Felisatti -. Innanzitutto parla ai giovani, servendosi di uno dei generi musicali che essi amano di più, e ha lo scopo di valorizzare la loro creatività, fornendo utili strumenti che consentirà a ragazze e ragazzi di inseguire i propri sogni. Un’iniziativa dalla grande valenza educativa e sociale che guarda sia al presente che al futuro, e che si fregia della professionalità di un artista a 360 gradi come Phrome, che ha dedicato la propria vita alla musica e a tutto l’affascinante mondo che la circonda».

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com