Attualità
4 Settembre 2025
Il team parteciperà alla competizione internazionale che si terrà a Varano del Melegari (Parma)

Presentata l’auto elettrica di Ferrara Squadra Corse

di Camilla Mondini | 2 min

Leggi anche

Si getta nel fossato del Castello Estense: carabiniere si tuffa e la salva

Una mattina di ordinario servizio si è trasformata in un salvataggio eroico per due carabinieri della Stazione di Ferrara. Erano circa le 7.30 quando, mentre percorrevano a bassa velocità corso Martiri della Libertà, immerso nella nebbia, hanno notato nei pressi di piazza Savonarola la figura di una donna in piedi sul muretto che delimita il fossato del Castello Estense

Rete Pace contro il genocidio: un mese di iniziative

Novembre sarà un mese denso di appuntamenti per Rete Pace Ferrara, che presenta un programma di iniziative per mantenere alta l'attenzione sul genocidio in corso a Gaza e sulla necessità di una cultura della non violenza

Sala gremita di persone per la presentazione della monoposto elettrica da competizione costruita da Ferrara Squadra Corse, un progetto di Formula Student dell’Università di Ferrara coordinato dal professore Alessio Suman del Dipartimento di Ingegneria di Unife. Sono circa quaranta gli studenti che hanno lavorato a questo progetto, giovani che frequentano le facoltà di economia, ingegneria, informatica, matematica e architettura.

“La vettura elettrica ha quattro motori montati, uno per ogni ruota – spiega lo studente Christian Falavena – un pacco batterie montato sul posteriore e l’inverter montati alla pedaliera. Il pacchetto aerodinamico è completo, il telaio è un traliccio tubulare e ha un peso complessivo di 300kg”.

Il professore Alessio Suman ha seguito da vicino il team di progettazione: “La nostra ‘creatura’ è estremamente innovativa e per questo abbiamo deciso di partecipare alla competizione di Varano la settimana prossima. Alcuni ragazzi hanno fatto la tesi di laurea su questo progetto, non è la consuetudine ma accade che lo studente scriva la tesi su un progetto specifico che ha portato avanti”.

“La vettura ha 4 ruote motrici che si possono sfruttare – spiega un altro studente di informatica – il sistema di batterie era già stato scelto quando ho preso parte al progetto ma abbiamo comunque dovuto creare il sistema di progettazione da zero. La batteria si può rimuovere ed è stata creata con un sistema a cassetto di acciaio pensato proprio per resistere a forti sollecitazioni”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com