Gioco dell’oca. Cronaca ferrarese di fine agosto
Certo per concepire una città alla stregua del proprio cortile di casa, e inchiavardarne gli ingressi per custodirvi dei musicisti come se fossero polli, ci voleva un bel coraggio
Certo per concepire una città alla stregua del proprio cortile di casa, e inchiavardarne gli ingressi per custodirvi dei musicisti come se fossero polli, ci voleva un bel coraggio
Sala gremita di persone per la presentazione della monoposto elettrica da competizione costruita da Ferrara Squadra Corse, un progetto di Formula Student dell'Università di Ferrara coordinato dal professore Alessio Suman del Dipartimento di Ingegneria di Unife. Sono circa quaranta gli studenti che hanno lavorato a questo progetto, giovani che frequentano le facoltà di economia, ingegneria, informatica, matematica e architettura.
In occasione della Settimana Europea dello Sport, la città estense celebra il mondo sportivo a 360 gradi con la prima edizione del Ferrara Sport Festival, dal 25 al 28 settembre
Una città sempre più aperta, inclusiva e senza barriere: è questo l’obiettivo del nuovo progetto per il turismo accessibile, frutto della collaborazione tra la Regione Emilia-Romagna e il Comune di Ferrara
È stato presentato nella sala degli Arazzi della residenza municipale l'evento "Camminando sotto la luna", una passeggiata della solidarietà in programma venerdì 5 settembre
Tappa ferrarese della manifestazione “Tramonto DiVino” in programma per mercoledì 10 settembre dalle 19 in piazza Municipio, dedicata quest’anno agli abbinamenti al sapore di mare. Il road show itinerante dedicato a vini e prodotti tipici dell’Emilia Romagna si allarga a tutta la piazza, compresa l’area sotto lo Scalone. Un evento che si pone come occasione di turismo esperienziale per conoscere e degustare i vini del territorio. In una selezione tra 400 etichette regionali, i calici saranno serviti e raccontati dai sommelier con accompagnamento di prodotti di mare (risotto con zucca, guazzetto cozze e vongole, tre tipi di ostriche). I partecipanti potranno seguire anche i seminari itinaranti, dedicati ai quattro vitigni ambasciatori della regione: Malvasia e Lambrusco per l’Emilia; Sangiovese e Albana per la Romagna.
L’evento è organizzato dalla Associazione Italiana Sommelier Emilia Romagna, Prima Pagina e il Comune di Ferrara.
Il programma di attività, degustazioni e seminari sono stati illustrati in conferenza stampa mercoledì 3 settembre in sala degli Arazzi della residenza municipale di Ferrara.
All’incontro sono intervenuti l’assessore comunale a Turismo, Promozione del territorio e Agricoltura Matteo Fornasini; il presidente Strada Vini e Sapori della Provincia di Ferrara e dirigente scolastico Istituto Orio Vergani Massimiliano Urbinati; il delegato Ais Ferrara Francesco Mazzoni; il direttore di Agenzia Prima Pagina Maurizio Magni.
“Questa manifestazione – ha sottolineato l’assessore Fornasini – è una vetrina importante di valorizzazione delle nostre produzioni d’eccellenza e, di conseguenza, delle attività di promozione del territorio stesso. Perciò ‘Tramonto DiVino’ si inserisce tra le iniziative promosse e sostenute dall’Assessorato alla Promozione turistica e territoriale del Comune di Ferrara. Un appuntamento consolidato, che si rinnova quest’anno mettendo al centro dell’evento i numerosi vini che vengono prodotti nelle nostre terre, ma anche un alimento nobile e di importante valore alimentare come il pesce. Un modo concreto per promuovere l’enogastronomia come elemento sempre più attrattivo per Ferrara, che si lega al gusto, al piacere di stare insieme e alla specificità delle nostre produzioni. Non a caso Ferrara eccelle per i suoi marchi di qualità, fregiandosi di tanti riconoscimenti di Denominazione di Origine Protetta e Indicazione Geografica Protetta”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com