Terre del Reno
4 Settembre 2025
Sabato 6 settembre l'appuntamento che unisce sport, natura e socialità. Ritrovo alle 15.30 in piazza Pertini

Torna la Camminata nel Bosco della Panfilia

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Inaugura il nuovo polo scolastico di Mirabello

Sabato 13 settembre inaugura il nuovo polo scolastico di Mirabello. Il progetto iniziale ha dovuto essere completamente ripensato e adeguato alle nuove normative, comportando la ripartenza da zero

Mare di plastica, laboratorio creativo per riflettere sull’ambiente

Oggi il mare racconta una realtà complessa, dove la natura si mescola sempre più spesso a materiali come la plastica. Da questa osservazione nasce “Mare di plastica”, il progetto artistico e ambientale curato da Sara Vivarelli e Luca Magalini di Cieldibosco, che approda anche a Terre del Reno

Sant’Agostino. Sabato 6 settembre torna a Sant’Agostino la 16ª edizione della Camminata nel Bosco Panfilia, un appuntamento che unisce sport, natura e socialità.

Il ritrovo è fissato alle 15.30 in piazza Pertini, da dove partiranno i diversi percorsi: camminata materne di 0,4 km alle 16.30, minicamminata di 1,5 km alle 17 e percorso principale di circa 8 km alle 17.30, con alternativa da 5 km. L’iniziativa è organizzata dall’Associazione Amici del Territorio con la collaborazione del Comune di Terre del Reno, della Sagra del Tartufo e delle associazioni locali.

“Questa manifestazione – afferma il sindaco Roberto Lodi – rappresenta un momento di comunità che va oltre lo sport: è un’occasione per vivere il nostro Bosco Panfilia, un patrimonio naturale che caratterizza il territorio e che vogliamo continuare a valorizzare. La camminata è adatta a tutti, dai bambini agli sportivi più esperti, e unisce generazioni diverse in un’unica esperienza”.

L’assessore Gianfranco Guizzardi, con delega proprio al Bosco della Panfilia, sottolinea: “Ogni anno la camminata richiama centinaia di persone, confermando quanto il Bosco Panfilia sia un luogo identitario per la nostra comunità. È anche un esempio di come natura e attività sportive possano diventare volano di promozione del territorio”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com