Attualità
4 Settembre 2025
Il sindaco Fabbri sottolinea l'importanza di "promuovere lo sport come elemento di crescita, sviluppo, salute e inclusione per tutta la nostra comunità"

Ferrara Sport Festival. Dal 25 al 28 settembre la prima edizione

di Redazione | 2 min

In occasione della Settimana Europea dello Sport, la città estense celebra il mondo sportivo a 360 gradi con la prima edizione del Ferrara Sport Festival, che dal 25 al 28 settembre porterà nelle piazze del centro storico, nei parchi e in diversi impianti cittadini lo sport di casa nostra per una quattro giorni no-stop di convegni, tornei, dimostrazioni e attività sportive che animeranno tutta la città e dintorni.

A ospitare tutti gli eventi saranno 17 piazze e location cittadine e 36 impianti. Nella quattro giorni di festival saranno rappresentate 42 discipline sportive, si terranno 16 convegni di approfondimento e saranno coinvolte circa 100 associazioni sportive operanti sul territorio, per un totale di 185 eventi complessivi. L’evento nasce dalla volontà del Comune di Ferrara di valorizzare la cultura sportiva, coinvolgendo cittadini di tutte le età attraverso un ricco programma di attività accessibili e gratuite.

“Ferrara, oltre all’importante candidatura a Città Europea dello Sport 2027, intende promuovere lo sport come elemento di crescita, sviluppo, salute e inclusione per tutta la nostra comunità. Per questo l’Amministrazione ha voluto, per la prima volta, realizzare un festival dedicato interamente alle realtà sportive e agli atleti del territorio, portando lo sport anche fuori dalle consuete strutture e integrandolo con la bellezza di un patrimonio cittadino tutelato dall’Unesco, perché Ferrara è arte, è cultura, ed è anche una città orgogliosamente sportiva. E su questo stiamo investendo”, sottolinea il sindaco di Ferrara Alan Fabbri.

“Per quattro giorni, la città si trasformerà in un grande spazio dedicato allo sport, con parchi, piazze, giardini, darsena, palazzi, teatri, impianti sportivi, e persino le storiche mura cittadine, si animeranno con partite e tornei di ogni tipo, sessioni di danza, arrampicate in centro storico e allenamenti di gruppo, open day, spettacoli ed esibizioni, presentazioni e momenti di divulgazione sportiva che prevederanno conferenze, incontri e workshop. Lo staff del Comune sta lavorando da mesi per la buona riuscita della manifestazione, che darà visibilità massima alla nostra città. Ferrara, ancor più con questa iniziativa, si conferma una città che investe nello sport, non solo da un punto di vista agonistico, ma anche e soprattutto come strumento di crescita, di aggregazione e di valorizzazione del territorio”, aggiunge l’assessore allo Sport del Comune di Ferrara Francesco Carità.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com