La Art Gallery dell’hotel Annunziata di Ferrara si prepara ad accogliere una nuova protagonista della pittura contemporanea: Alessandra Cardi, artista montebellunese capace di coniugare istinto e misura, materia e leggerezza, con una poetica personale che trasforma la tela in un luogo di incontro tra emozione e sguardo. La mostra, intitolata “Affacci di vita” e curata da Paolo Pallara, sarà visitabile dal 5 settembre al 3 novembre, con inaugurazione fissata per venerdì 5 settembre alle ore 18.
Due aspetti, in particolare, contraddistinguono il lavoro di Alessandra Cardi. Da un lato la scelta cromatica, che predilige una tavolozza sobria ed essenziale: bianchi luminosi, azzurri che virano al grigio, bruni caldi di terra e di ruggine, capaci di rendere riconoscibile ogni sua opera. Dall’altro lato, l’equilibrio compositivo che emerge da ogni tela, frutto di un talento naturale nell’armonizzare impulso creativo e controllo razionale.
Nei suoi quadri la pittura è materia viva: pennelli, spatole, dita e mani lasciano segni e stratificazioni dense, come in un corpo a corpo con la superficie. È un gesto istintivo che, però, conosce anche momenti di pausa e riflessione. Arriva allora la scelta decisiva: conservare la traccia originaria oppure sottrarre, ripulire, introdurre un elemento capace di dare ordine e significato. Un processo che rivela il carattere intimo del suo lavoro, in cui l’istinto e la razionalità non si annullano ma si completano.
Avvicinarsi a un quadro di Alessandra Cardi significa entrare in un territorio libero da obblighi figurativi, dove i segni e i colori chiedono allo spettatore di fermarsi, osservare, lasciarsi attraversare senza fretta. Uno sguardo paziente può scoprire dettagli minuti: piccole finestre da cui affiorano cuori rossi che non riescono a restare nascosti, uccelli gracili sospesi su fili sottili, bandiere sfilacciate dal vento, sagome ridotte all’essenziale di un presepe improbabile, oppure scorci appena accennati di paesaggi immersi in nebbie misteriose.
Il titolo della mostra diventa allora un invito a guardare questi lavori come aperture interiori: affacci che mostrano frammenti di vita e di emozione, tracce che raccontano il presente dell’artista ma che offrono anche a chi osserva la possibilità di ritrovarsi, di specchiarsi.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com