Guida alla scelta dell’olio motore: viscosità, sigle e consigli pratici
Ti sei mai trovato davanti allo scaffale degli oli motore, confuso tra sigle come 5W-30, API SP o ACEA C3, senza sapere quale scegliere per la tua auto?
Ti sei mai trovato davanti allo scaffale degli oli motore, confuso tra sigle come 5W-30, API SP o ACEA C3, senza sapere quale scegliere per la tua auto?
Gli pneumatici rappresentano uno degli elementi più sottovalutati quando si parla di impatto ambientale nel settore automobilistico
Viaggiare su due ruote non è solo un modo per spostarsi, ma un vero e proprio stile di vita che richiede sicurezza, comfort e affidabilità. Da oltre quindici anni, Motoabbigliamento.it interpreta alla perfezione queste esigenze
Sapere quando cambiare le gomme auto è fondamentale per garantire sicurezza, comfort e conformità alle leggi vigenti, soprattutto per chi guida a Roma, dove le condizioni stradali possono variare tra traffico intenso e pavimentazioni sconnesse
I veicoli Plug in Hybrid costituiscono il connubio perfetto per chi desidera avere tutti i vantaggi della mobilità elettrica, ma non è ancora pronto a fare il grande passo verso un veicolo 100% elettrico
Fino a qualche decennio fa, la ricerca di ricambi auto usati era simile per ogni automobilista: mercatini, demolitori, qualche telefonata a meccanici di fiducia e tanta fortuna. Oggi gran parte di questo processo si è spostata online. Ed è un bene – perché i cataloghi digitali permettono di trovare in pochi minuti ciò che un tempo richiedeva un’intera giornata. Basta il numero VIN, un po’ di pazienza e la conoscenza di come funziona il mercato dei ricambi usati.
Perché scegliere i ricambi auto usati?
Acquistando ricambi auto usati online si può risparmiare fino al 40–60% rispetto ai pezzi nuovi aftermarket. Allo stesso tempo il cliente non rinuncia al montaggio originale e agli attacchi previsti dalla fabbrica. In pratica, significa che il componente funziona come se fosse appena uscito dalla linea di produzione – cambia solo la sua storia di utilizzo. Per molti automobilisti questa è un’ottima soluzione per ridurre i costi di riparazione senza compromettere la qualità.
Come orientarsi nei cataloghi?
Due aspetti sono fondamentali: il VIN e il numero OEM. Il primo restringe l’elenco dei ricambi al modello esatto dell’auto, il secondo identifica in modo univoco la variante del componente. In pratica: si inserisce il VIN del proprio veicolo, si ottiene una lista di pezzi compatibili e, se si conosce già il numero OEM, si acquista esattamente lo stesso elemento montato in fabbrica.
Esempio concreto: un proprietario di BMW Serie 3 E90 cerca un motore N47. Senza il VIN è facile confondere l’anno di produzione o l’impianto ausiliario – e le differenze possono riguardare anche una decina di componenti. Con il VIN il processo è più semplice: il sistema mostra subito le versioni compatibili, eliminando il rischio di un acquisto sbagliato.
Cosa comprare online e a cosa fare attenzione?
In rete si trovano senza difficoltà: motori completi (es. Mercedes 63 AMG M157 o Audi RS4 CFSA), differenziali e parti della trasmissione, moduli elettronici, sistemi di raffreddamento, cerchi e componenti delle sospensioni. Questo permette sia di realizzare un progetto tuning ambizioso sia di portare a termine una semplice riparazione di un’auto aziendale con un unico ordine.
Naturalmente anche gli acquisti online hanno le loro insidie. È bene ricordare di:
controllare sempre la compatibilità con l’anno e la versione,
non dimenticare i piccoli elementi di montaggio (guarnizioni, anelli di tenuta, viti monouso),
non rimandare la scelta dei pezzi all’ultimo momento – anche le officine hanno i loro calendari.
Comprare ricambi usati online è un modo per risparmiare tempo e denaro, ma anche una garanzia di maggiore comodità – perché tutto il processo si svolge comodamente da casa. Global Parts è un esempio di azienda che semplifica questo percorso: in un unico luogo offre ricambi originali per BMW, Mercedes, Audi, VW e MINI, con ricerca basata su numeri VIN e OEM.
Messaggio pubbliredazionale
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com